Skip to content

Libera Università di Bolzano

sfondo blu con onde

Tipo di evento Evento in presenza

LocalitàAula BZ F6.00 University Club | piazza Università, 1
Bozen
Info sul luogo dell'evento

Dipartimenti CC Cooperatives

Contatto Prof. Richard Lang
coop@unibz.it

04 dic 2025 09:00-13:00

Digitale: alleato della cooperazione sociale?

Il workshop mira a costruire un ponte tra innovazione digitale e cooperazione sociale, ponendo le basi per nuovi percorsi condivisi di apprendimento e trasformazione.

Tipo di evento Evento in presenza

LocalitàAula BZ F6.00 University Club | piazza Università, 1
Bozen
Info sul luogo dell'evento

Dipartimenti CC Cooperatives

Contatto Prof. Richard Lang
coop@unibz.it

Il workshop si propone di esplorare le molteplici dimensioni della digitalizzazione e del suo impatto sociale, interrogandosi su quali siano gli scopi, i destinatari e le destinatarie e, soprattutto, le modalità con cui il digitale può diventare un alleato concreto della cooperazione sociale. L’incontro nasce con l’obiettivo di creare un dialogo aperto tra attori del mondo cooperativo e quelli dell’ecosistema digitale, per raccogliere le esperienze e le prospettive delle cooperative sociali dell’Alto Adige rispetto alle sfide, ai bisogni di accompagnamento e alle opportunità che la trasformazione digitale porta con sé. Attraverso momenti di confronto e di lavoro condiviso, si cercherà di comprendere
come la cultura digitale possa contribuire a rendere più efficienti i processi organizzativi, migliorare la comunicazione interna ed esterna, rafforzare il coinvolgimento della comunità e immaginare nuove forme di inclusione lavorativa, anche in settori a maggiore valore aggiunto.
La mattinata si aprirà con l'intervento kenyote del sociologo Maurizio Busacca (Università Ca’Foscari di Venezia), docente universitario e ricercatore nei campi dell’economia sociale e dell’innovazione digitale, tra i principali studiosi italiani dei processi di trasformazione del terzo settore. Proseguirà con una serie di interventi dedicati alle buone pratiche e a casi innovativi di cooperative che hanno affrontato la sfida del digitale da prospettive differenti: dalla digitalizzazione come cultura organizzativa alla tecnologia come strumento di inclusione, fino al digitale come vero e proprio prodotto o servizio.
Attraverso queste esperienze, si offrirà una panoramica diversificata e concreta su come il digitale possa essere interpretato e integrato nella missione sociale delle cooperative.
A seguire, i partecipanti saranno coinvolti in tavoli di lavoro tematici dove potranno condividere criticità, esperienze e bisogni specifici, elaborando insieme proposte e traiettorie di accompagnamento.
Questo momento di confronto diretto sarà essenziale per raccogliere elementi utili a orientare future attività di ricerca, supporto e co-progettazione promosse dal Centro.
La chiusura della mattinata sarà dedicata a una visita guidata al BITZ unibz fablab, che offrirà uno spunto concreto per riflettere sulle potenzialità del digital making come leva di inclusione.

Richiesta info