Skip to content

Libera Università di Bolzano

Tecnologhe e Tecnologi a tempo determinato

Hana Ameur

Short bio

2012–2016 — Laurea (B.Sc.) in Ingegneria della Produzione Vegetale, Istituto Nazionale di Agronomia, Tunisi, Tunisia

2017–2018 — Laurea magistrale (M.Sc.) in Agricoltura Biologica Mediterranea (titolo congiunto), CIHEAM Bari & Università LUM Jean Monnet, Italia

2018–gennaio 2022 — Dottorato di ricerca (Ph.D.) in Ingegneria Alimentare e Biotecnologie, Libera Università di Bolzano, Italia

maggio–giugno 2022 — Ricercatrice incaricata, SMARTJUICE: Bioprocesso ecosostenibile per succhi di frutta a basso contenuto di zuccheri, Libera Università di Bolzano, Italia

agosto 2022–febbraio 2024 — Tecnologo/-a di I livello (A), Microbiologia e Operazioni in scala pilota, Micro4Food Lab, Libera Università di Bolzano, Italia
• Gestione di tutte le operazioni di laboratorio—coltivazione, isolamento, identificazione e tipizzazione di batteri lattici e lieviti—e coordinamento della produzione di biomassa in scala pilota.
• Approvvigionamento reagenti, sviluppo di prototipi in scala pilota, analisi basate sul DNA (estrazione, amplificazione, sequenziamento) e redazione di report analitici e finali per gli enti finanziatori.

marzo 2024–agosto 2025 — Tecnologo/-a di I livello (A), Pasta e Prodotti da Forno: Integrità, Salubrità e Sostenibilità (INTEGRI), Micro4Food Lab, Libera Università di Bolzano, Italia
• Sviluppo e ottimizzazione di protocolli di fermentazione per cereali, pseudocereali e sottoprodotti della macinazione con colture starter selezionate, affinando parametri di inoculo e di processo a livello industriale.
• Monitoraggio in tempo reale delle fermentazioni con sistemi sensorizzati; valutazione degli attributi nutrizionali, testurali e sensoriali; gestione del monitoraggio progettuale, rendicontazione di budget e compliance.

ottobre 2025–Presente — Tecnologo/-a di I livello (A) (tempo determinato), progetto “Digestibilità dei prodotti da forno dolci a lievitazione naturale (SDSweet)”, Micro4Food Lab, Libera Università di Bolzano, Italia

CV

Corsi

Fermentations as tools for making traditional and innovative foods and beverages

44701 · AGR/16 · Corso di laurea magistrale in Scienze degli alimenti per l'innovazione e l’autenticità · EN

Leggi di più su Hana Ameur

Fermente für die Darmgesundheit

Projekt SMARTJUICE: Wie können autochthone Mikroorganismen eingesetzt werden, um den Zuckerzusatz in…

Leggi di più

To the magazine
Richiesta info