Obiettivi formativi
Ambito: Giuridico
conoscenza dell'ordinamento giuridico pubblico e privato anche con riferimento agli studi economici e aziendalistici
conoscenza e capacità interpretativa delle fonti del diritto, con riguardo ai diversi settori dell'ordinamento giuridico: pubblico, privato, commerciale e tributario, nei contesti europeo, nazionale, regionale e internazionale
conoscenza della Costituzione italiana con riferimento alla forma di governo, includendo le regioni e gli altri enti territoriali, e i diritti dei cittadini e delle imprese
comprensione del quadro giuridico di regolazione delle relazioni fra privati e fra privati e enti pubblici
conoscenza del diritto delle persone, dei beni, della proprietà, del trasferimento dei diritti sui beni e del diritto delle obbligazioni, del contratto e della responsabilità civile
conoscenza del diritto d'impresa aperta anche a orientamenti internazionali
conoscenza del concetto di soggetto tributario e dei procedimenti di accertamento, riscossione e rimborso nonché della tutela del contribuente
conoscenza e comprensione della fiscalità dell'impresa e delle società
conoscenza dei meccanismi sottostanti ad una comunicazione efficace di argomenti giuridici in tre lingue: italiano, tedesco e inglese
Ambito: Giuridico
saper reperire ed utilizzare le fonti giuridiche nazionali, europee e internazionali
saper fornire supporto alle imprese e agli organi societari attraverso le conoscenze del settore giuridico interessato
saper analizzare e valutare in modo critico i processi e le dinamiche societarie
saper analizzare casi emergenti nell'esperienza professionale e applicare le adeguate norme del settore giuridico interessato
saper comunicare i risultati delle analisi giuridiche elaborate secondo gli standard professionali internazionali in tre lingue: italiano, tedesco e inglese