Semestre 2 · 27618 · Corso di laurea magistrale in Politiche Pubbliche e Governance innovativa · 6CFU · IT
Docenti: Stefania Baroncelli
Ore didattica frontale: 36
Ore di laboratorio: -
Obbligo di frequenza: La frequenza è consigliata, ma non obbligatoria.
Alcune parti dei seguenti libri (il numero esatto di pagine sarà indicato nel programma dettagliato nella sezione Team del corso:
- Martinelli, Manuale di diritto dell'Unione Europea. Aspetti istituzionali e politiche dell'Unione, Simone, ultima ed.
- M. Picchi, Uno sguardo comunitario sulla democrazia partecipativa, Astrid online
- S. Del Gatto - G. Vesperini, Manuale di diritto amministrativo europeo, Giappichelli, 2024
- Federico Fabbrini, Next Generation EU. Il futuro di Europa e Italia dopo la pandemia, il Mulino, Bologna, 2022
- L. De Lucia, B. Marchetti, L'amministrazione europea e le sue regole, Bologna, Il Mulino, 2015
- Diana-Urania Galetta, Diritto amministrativo nell’Unione europea, Giappichelli, 2020
Trattati dell'UE e testi normativi
Obiettivi di sviluppo sostenibile
Questa attività didattica contribuisce al raggiungimento dei seguenti Obiettivi di Sviluppo sostenibile.