Semestre 1 · 76423 · Corso di laurea in Informatica e Management delle Aziende digitali · 6CFU · IT
Docenti: Salvatore Drago
Ore didattica frontale: 36
Ore di laboratorio: 6
Obbligo di frequenza: La frequenza alle lezioni è fortemente raccomandata, anche se non obbligatoria.
Gli studenti non frequentanti sono invitati ad inviare una e-mail al docente durante i primi giorni successivi all’inizio delle lezioni.
La bibliografia fondamentale, verrà comunicata durante il primo giorno di lezione. In ogni caso, è possibile concordare con il docente testi alternativi rispetto a quelli proposti.
Subject Librarian: David Gebhardi, David.Gebhardi@unibz.it
Marketing e comunicazione. Strategie, strumenti, casi pratici, a cura di M. Masini, J. Pasquini e G. Segreto, HOEPLI, Milano 2017. (Capp: 1, 2, 3, 4, 5, 7, 9, 10, 13, 15, 17, 19, 22).
Marketing digitale. Paradigmi e strumenti, a cura di C. Guerrini e F. Fornaciari, Franco Angeli, Milano 2020. (Capp: 1, 5, 6, 7).
A. Tunisini, Marketing B2B. Capire e gestire le reti e le relazioni tra Imprese, Hoepli, Milano 2020. (Solo alcuni capitoli, comunicati all'inizio del corso).
Ulteriore materiale didattico specifico (Slide e documenti), verrà fornito durante le lezioni e messo a disposizione di tutti gli studenti.
Obiettivi di sviluppo sostenibile
Questa attività didattica contribuisce al raggiungimento dei seguenti Obiettivi di Sviluppo sostenibile.