Le nuove frontiere del Design a servizio dell’uomo
Alcuni progetti di designer possono veramente migliorare la vita delle persone. È il caso di Sofia Bonomi e Vittoria Battaiola, laureate alla Facoltà di Design e Arti.
Alcuni progetti di designer possono veramente migliorare la vita delle persone. È il caso di Sofia Bonomi e Vittoria Battaiola, laureate alla Facoltà di Design e Arti.
Wenn es dunkel wird, verwandelt sich Miriam Pardeller von einer Design-Studentin in einen furchteinflößenden Krampus.
The Change Agents project has culminated in a comprehensive methodological guide that could help catalyse social design practices and positive change.
Im GRASSI Museum in Leipzig eröffnet am 20.11.2024 die Sonderausstellung „ZUKÜNFTE. Material und Design von Morgen“, an der die unibz bis August 2025 mit gleich drei Projekten vertreten ist.
Vanessa Ward from the University of Tasmania explores the similarities between South Tyrol and Tasmania and explains how joint research could benefit both.
La terza e ultima edizione del 2024 della mostra dei lavori di tesi dei laureati e delle laureate della Facoltà di Design e Arti si svolgerà il 15 e il 16 novembre nel campus di Bolzano.
Il volume “Registica Multimodale. Saggi 1998-2022” della professoressa di Design e Arti ha superato la selezione per il Compasso d’Oro.
“Designing for a Better World” è lo slogan del convegno, organizzato dalla Facoltà di Design e Arti, che si terrà il 6 e 7 novembre. Aperte le iscrizioni.
"Giardini e parchi storici. Un patrimonio culturale in trasformazione": Il nuovo ciclo di lezioni della Piattaforma Patrimonio Culturale Produzione Culturale inizia il 5 novembre.
L'installazione “Stage of Light” in piazza Università, nel campus di Bolzano centro, ricorda la Rosa Bianca e i suoi valori, che ancora oggi sono sinonimo di libertà e democrazia.