Playground – Progettare visioni di gioco in un mondo More-than-Human
PLAYGROUND esplora come i parchi giochi nelle città possano promuovere la biodiversità e consentire ai bambini di vivere la natura, rilassarsi e socializzare.
PLAYGROUND esplora come i parchi giochi nelle città possano promuovere la biodiversità e consentire ai bambini di vivere la natura, rilassarsi e socializzare.
Da un’idea di alcuni studenti e studentesse della Facoltà di Design e Arti nasce a unibz una “recuperoteca” per dare nuova vita ai materiali.
"When Words Fail": Come l'ineffabile possa trovare espressione attraverso mezzi creativi è il tema centrale dei progetti di laurea esposti il 18 e 19 luglio al Campus di Bolzano.
Dal 19 giugno al 19 luglio unibz porta a Bolzano le idee più innovative per un futuro sostenibile con la mostra itinerante del Premio Federale Tedesco per l’Ecodesign.
Design, arte e prospettive creative: il 13 e 14 giugno, presso il Campus Bolzano Centro, la mostra Gäste Ospiti Guests (GOG) offre uno sguardo sui lavori semestrali degli studenti.
Am 10. Juni gibt es im BITZ fablab der unibz wieder einen Terravaso-Workshop. Hinter dem Konzept der biologisch abbaubaren Blumenköpfe steckt ein interdisziplinäres Studierenden-Duo.
Dall’8 al 10 maggio torna il convegno By Design and by Disaster presso la Facoltà di Design e Arti: con conferenze, workshop e presentazioni – per ripensare la speranza e agire insieme.
Vier Filmabende im Mai über besondere Umstände im Leben und Arbeiten großer Persönlichkeiten aus Architektur und Design der Moderne und Gegenwart.
Appuntamento stasera (ore 18) nella Casa della Pesa a Bolzano con la “pioniera della lana” Waltraud Schwienbacher. Un evento che rientra nelle iniziative di Fashion for Future.
Vom 11. bis 16. April verwandelt sich Bozen in einen Treffpunkt für nachhaltige Mode, textile Gerechtigkeit und kreativen Wandel – mit Beteiligung der unibz.