Monografia di Letizia Bollini selezionata all’ADI Index
Il volume “Registica Multimodale. Saggi 1998-2022” della professoressa di Design e Arti ha superato la selezione per il Compasso d’Oro.
Il volume “Registica Multimodale. Saggi 1998-2022” della professoressa di Design e Arti ha superato la selezione per il Compasso d’Oro.
“Designing for a Better World” è lo slogan del convegno, organizzato dalla Facoltà di Design e Arti, che si terrà il 6 e 7 novembre. Aperte le iscrizioni.
"Giardini e parchi storici. Un patrimonio culturale in trasformazione": Il nuovo ciclo di lezioni della Piattaforma Patrimonio Culturale Produzione Culturale inizia il 5 novembre.
L'installazione “Stage of Light” in piazza Università, nel campus di Bolzano centro, ricorda la Rosa Bianca e i suoi valori, che ancora oggi sono sinonimo di libertà e democrazia.
Vernetzung als Schlüssel zum Wandel. Ein Gespräch mit dem Industriedesigner Prof. Aart van Bezooijen von der Fakultät für Design und Künste über das Potenzial von Upcycling.
Architect, urbanist, and researcher at unibz, Mustapha El Moussaoui, explores how AI reshapes the cultural and creative industries, unlocking new possibilities and challenges.
Die sechste Ausgabe des MFEA Symposiums beschäftigt sich mit der Ambivalenz von „beschädigtem“ Land, inspiriert von Malinowskis „Coral Gardens and Their Magic“.
Fragile structures - strutture fragili: questa contraddizione in termini è il tema di fondo per i progetti di laurea. La mostra si terrà venerdì 19 e sabato 20 luglio nel campus di Bolzano.
unibz student takes third place in Shenzen ahead of many competitors from 17 countries in the field of industrial design and cloud computing. He will now take part in WorldSkills 2026.
Presentazione del sito web e della app escursionistica sui luoghi, le tracce e le memorie della Prima Guerra Mondiale nelle Dolomiti di Sesto in unibz.