“Le Mille e una Scienza” torna in unibz
Il Festival della Scienza sarà nuovamente ospitato nel campus di Bolzano centro. unibz partner dell’iniziativa.
Il Festival della Scienza sarà nuovamente ospitato nel campus di Bolzano centro. unibz partner dell’iniziativa.
Flessibili, biocompatibili, nuotano nei liquidi, rispondono agli stimoli. Sono i "Flexibots", nati dal progetto di unibz e Politecnico di Zurigo.
Alice Serafini, laureata della magistrale in Accounting e Finance, manda una cartolina da New York e racconta come gli USA abbiano cambiato la sua vita.
Uno studio di Micro4Food di unibz ha dimostrato che la fermentazione dei fiori di melo permette di produrre estratti con attività antifungina e antiossidante interessanti per le industrie.
Il volume “Registica Multimodale. Saggi 1998-2022” della professoressa di Design e Arti ha superato la selezione per il Compasso d’Oro.
Il progetto NETTLE, coordinato da unibz, mira a valorizzare le piante alpine. I loro estratti, caratterizzati nel progetto, sono utili per applicazioni in campo farmaceutico ed alimentare.
Sabato, unibz offrirà a studenti e studentesse delle superiori e in generale a tutti gli interessati l’opportunità di conoscere i programmi di studio triennali.
“Designing for a Better World” è lo slogan del convegno, organizzato dalla Facoltà di Design e Arti, che si terrà il 6 e 7 novembre. Aperte le iscrizioni.
Un percorso formativo di un anno altamente specializzato per fare fronte alle sfide della innovazione digitale in agricoltura. Finanziato dal Programma NextGenerationEU.
Il rettore Alex Weissensteiner ha incontrato oggi a Bolzano il Console Generale e il Console della Slovenia.