Classifica Censis: unibz al primo posto per la nona volta consecutiva
Nella classifica Censis 2025/2026, la Libera Università di Bolzano si conferma al primo posto tra le piccole università non statali italiane con meno di 5.000 studenti.
Nella classifica Censis 2025/2026, la Libera Università di Bolzano si conferma al primo posto tra le piccole università non statali italiane con meno di 5.000 studenti.
"When Words Fail": Come l'ineffabile possa trovare espressione attraverso mezzi creativi è il tema centrale dei progetti di laurea esposti il 18 e 19 luglio al Campus di Bolzano.
Il 7 luglio prossimo, unibz ospiterà un appuntamento che pone al centro la riflessione sul ruolo dell’autonomia speciale nella cornice della Costituzione italiana e del diritto europeo.
L’obiettivo dell’incontro: uno scambio di idee su modelli universitari innovativi e l’esplorazione di potenziali collaborazioni tra la città austriaca, la sua Fachhochschule e unibz.
Secondo la ricerca dei proff. Alessandro Fedele e Mirco Tonin (Economia) il nuovo metodo potrebbe portare più equità ma il vecchio selezionava candidati capaci e altruisti.
Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà al NOI Techpark la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite.
Si è svolto questa mattina, nelle sale del Rettorato, l’incontro istituzionale tra il nuovo Questore di Bolzano, dott. Giuseppe Ferrari, e i vertici dell’Ateneo altoatesino.
unibz e TU Graz hanno firmato un accordo per l'attivazione di un programma di doppio titolo dedicato agli studenti della laurea magistrale in Ingegneria industriale meccanica.
Il 21 giugno la Facoltà di Scienze della Formazione offrirà una seduta pratica di introduzione alla disciplina di origine indiana. La partecipazione è libera e aperta a tutte le persone.
Design, arte e prospettive creative: il 13 e 14 giugno, presso il Campus Bolzano Centro, la mostra Gäste Ospiti Guests (GOG) offre uno sguardo sui lavori semestrali degli studenti.