Dai vermi alla carne coltivata in laboratorio
In futuro, i prodotti a base di carne coltivati in laboratorio potrebbero fornire un importante contributo a una produzione alimentare più sostenibile.
In futuro, i prodotti a base di carne coltivati in laboratorio potrebbero fornire un importante contributo a una produzione alimentare più sostenibile.
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente indetta dall'ONU, l’Alleanza della Ricerca per la Sostenibilità in Alto Adige annuncia il lancio della sua nuova pagina web trilingue.
Il ciclo di incontri “Inhabited Dissonance. Bozen-Bolzano 1922-2024” si terrà il 5, 6 e 7 giugno, dalle ore 18:30 alle ore 20:00, nel campus di Bolzano.
Questa mattina, nella biblioteca del Campus di Bolzano, si è svolto il Dies Academicus, la festa della comunità accademica di unibz. Ospite d’onore la prof.ssa Francesca Ferlaino.
Posata la prima pietra verso una concreta tutela del suolo anche in provincia di Bolzano.
I progetti selezionati, inoltrati da imprese operanti nel Nord-Est, riceveranno un finanziamento di oltre 1.100.000 euro per promuovere l’innovazione e la crescita nei contesti montani.
BeSENSHome si propone di rivoluzionare il concetto di comfort ambientale attraverso l’implementazione di sistemi avanzati e reti di sensori smart.
unibz quest’anno si è piazzata al 68° posto nel Times Higher Education Young University Rankings, il ranking delle giovani università (meno di 50 anni).
La ricerca, che ha riguardato circa 500 aziende agricole in Alto Adige, Trentino e Tirolo, verrà presentata al secondo Congresso Mondiale sull’Agriturismo in Eurac Research (16-18 maggio).
Sabato 11 maggio si è tenuta nel campus di Bolzano la terza edizione dell’Alumni Homecoming di unibz.