Monografia di Letizia Bollini selezionata all’ADI Index
Il volume “Registica Multimodale. Saggi 1998-2022” della professoressa di Design e Arti ha superato la selezione per il Compasso d’Oro.
Il volume “Registica Multimodale. Saggi 1998-2022” della professoressa di Design e Arti ha superato la selezione per il Compasso d’Oro.
Studio del macrobiota intestinale, riciclo di sottoprodotti, creazione di alimenti funzionali e conservabili: sono le principali aree di ricerca su cui si concentrerà ICOFF.
Il progetto di unibz e Memc favorisce l’inclusione e porta a minimizzare gli errori, e quindi i costi, nei processi produttivi.
The EU project was launched today and it involves 12 universities across 12 different EU Member States.
New PNAS Nexus by Prof. Elisabeth Gsottbauer study finds that menu re-design can cut food delivery emissions
Il docente della Facoltà di Economia è uno dei 17 accademici italiani nel comitato chiamato a contribuire alla diffusione della ricerca dedicata all’educazione finanziaria.
Per spiegare la tribologia, adottiamo un punto di vista un po’ alternativo. Parliamo delle banane e dalle loro caratteristiche: gialle, leggermente radioattive e incredibilmente scivolose.
L'Intelligenza Artificiale sta trasformando il panorama imprenditoriale, cambiando la modalità con la quale le aziende vengono create, sviluppate e gestite. Un'intervista con Tatiana Somià.
Moritz Ploner and Giovanna Gentile (Faculty of Engineering) won the first and second prizes for their paper and poster contributions in the field of flexible electronics.
Beatrice Bais won this year's Zonta Award for her sustainability and supply chain management research.