Benessere psicologico studentesco. Online i cortometraggi
La Facoltà di Scienze della Formazione ne ha promosso la realizzazione, nell’ambito del progetto Proben. Autrice la regista Margherita Ferrari.
La Facoltà di Scienze della Formazione ne ha promosso la realizzazione, nell’ambito del progetto Proben. Autrice la regista Margherita Ferrari.
Gli eventi mostreranno come pecore e lana possano aprire visioni future – da un'escursione con una coppia di pastori a una tavola rotonda fino alla presentazione di una piattaforma digitale.
Mit zwei World-Cafés in der Akademie Meran wollen Forschende, Schul- und Kindergartenpersonal sowie Familien gemeinsam Impulse setzen. Co-Initiatorin Prof.in Andrea Abel erklärt, warum.
The Memorandum of Understanding paves the way for closer collaboration in Civil Engineering, Construction Management, Life Sciences, Energy Engineering, and Business Administration.
Il bullismo non è un "gioco da ragazzi" ma una forma di abuso psicologico e fisico con effetti che possono portare a conseguenze fatali. Il commento della prof.ssa Antonella Brighi.
Anlässlich des Europäischen Tags der Sprachen lädt das Sprachenzentrum der unibz am 26. September gemeinsam mit dem Jugendzentrum Papperlapapp zu einem Sprachcafé an den Campus Bozen ein.
L’11 ottobre la Facoltà di Scienze della Formazione, in collaborazione con la Direzione Istruzione e Formazione tedesca e italiana, invita alla giornata di formazione BRIMA+NAT Primar.
Il 18 settembre il Centro ha ospitato un'evento volto a esaminare il potenziale dei modelli abitativi collaborativi nel promuovere la diversità e l’inclusione sociale a livello di quartiere.
Uno studio del 2015, realizzato con il contributo del professor Fabrizio Maria Maggi della Facoltà di Ingegneria, è stato premiato come secondo studio più citato alla Conferenza BPM2025.
EDENlab della Libera Università di Bolzano lancia EDENspaces, il primo master in Italia dedicato alla progettazione di “Paesaggi educanti”.