Sprachen verbinden – das große Sprachcafé an der unibz
Anlässlich des Europäischen Tags der Sprachen lädt das Sprachenzentrum der unibz am 26. September gemeinsam mit dem Jugendzentrum Papperlapapp zu einem Sprachcafé an den Campus Bozen ein.
Anlässlich des Europäischen Tags der Sprachen lädt das Sprachenzentrum der unibz am 26. September gemeinsam mit dem Jugendzentrum Papperlapapp zu einem Sprachcafé an den Campus Bozen ein.
Uno studio del 2015, realizzato con il contributo del professor Fabrizio Maria Maggi della Facoltà di Ingegneria, è stato premiato come secondo studio più citato alla Conferenza BPM2025.
EDENlab della Libera Università di Bolzano lancia EDENspaces, il primo master in Italia dedicato alla progettazione di “Paesaggi educanti”.
Una settimana per lavorare su applicazioni mobili a impatto sociale. 250 studenti delle superiori da Alto Adige, Trentino e Lazio partecipano alla scuola intensiva grazie al formato ibrido.
Dal 18 al 20 settembre 2025 Bressanone ospiterà il convegno internazionale sulla cultura delle orangerie nell’arco alpino.
Amid opportunities and challenges, the Free University of Bozen-Bolzano is preparing future software engineers for an AI-empowered world.
Questa mattina il palazzo vescovile di Bressanone si è trasformato in un solenne palcoscenico per la cerimonia di consegna dei diplomi della Facoltà di Scienze della Formazione.
How can our province accelerate the energy transition with hydrogen and next-generation batteries while enabling resilient, low-carbon mobility?
How can businesses adapt accounting practices to balance resilience with sustainability?
Test the new trial from the Library and download all the books from Brill, now part of the De Gruyter group, including KNNV Publishing and Wageningen Academic.