Artist talk con Ela Spalding e Elisabetta Rattalino
Il talk si svolgerà giovedì 13 novembre nella Galleria Civica di Piazza Domenicani a Bolzano nell’ambito della mostra "Inhabited Dissonance. Bozen Bolzano 1922–2025".
Il talk si svolgerà giovedì 13 novembre nella Galleria Civica di Piazza Domenicani a Bolzano nell’ambito della mostra "Inhabited Dissonance. Bozen Bolzano 1922–2025".
Venerdì 14 novembre 2025, dalle 17 alle 21, unibz apre le porte al pubblico con Science Live. Get Curious! L’evento di divulgazione scientifica è gratuito ed aperto a tutti e tutte.
unibz invita maturandi, famiglie e interessati al “Bachelor Day”, l’Open Day dedicato ai corsi di laurea triennale e alla laurea magistrale in Scienze della Formazione primaria.
Martino Doros Hängeleuchte Steelight wurde in den ADI Design Index 2025 aufgenommen – ein Verzeichnis für die herausragendsten Arbeiten der italienischen Designszene.
Un viaggio nel tempo alla scoperta della biodiversità che cambia. Il 4 novembre 2025, al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige verrà inaugurata la mostra interattiva Echoed Nature.
Linda Baissero gewinnt auf der Zagreb Design Week gleich zwei Preise in der Kategorie Product Design – mit Projekten, die Funktionalität, Ästhetik und Heimat verbinden.
Oggi si è tenuta la cerimonia di consegn dei diplomi di laurea delle Facoltà di Economia, Ingegneria, Design e Arti e Scienze agrarie, ambientali e alimentari di unibz.
La ricercatrice si è aggiudicata il Premio Baldry Luberti, promosso dal Coordinamento Italiano dei Servizi contro il Maltrattamento e l’Abuso all’Infanzia (CISMAI) e da Terre des Hommes.
Nelle ultime settimane, il Centro di Competenza ha avuto il piacere di ospitare tre Visiting Researchers, provenienti da contesti accademici e geografici diversi.
Il 6 e 7 novembre la Facoltà di Design e Arti della Libera Università di Bolzano invita al World Usability Day Bolzano 2025 (WUD) al NOI Techpark.