Concorso IRE. Premiata la tesi del laureato unibz Felix Alber
Il riconoscimento è stato conferito alla Camera di commercio di Bolzano, che ha visto la premiazione di tre giovani ricercatori con un assegno di 1.500 euro ciascuno.
Il riconoscimento è stato conferito alla Camera di commercio di Bolzano, che ha visto la premiazione di tre giovani ricercatori con un assegno di 1.500 euro ciascuno.
Il 15 maggio, 200 esperti da Austria, Alto Adige e Italia si riuniscono al campus di Bressanone per condividere studi ed esperienze sul sostegno a famiglie in situazioni di disagio sociale.
In a daring drop from the second floor of the Faculty of Engineering building, engineers will compete to develop flying capsules that can prevent eggs from breaking.
Per sostenere la ricerca di soluzioni sostenibili, unibz ha pubblicato il bando per il “Premio dell’innovazione per la sostenibilità 2025”. Le candidature entro il 25 giugno.
La sostenibilità come cooperazione: è questo il filo conduttore del Sustainability Festival organizzato dall’associazione studentesca kikero, in programma dal 15 al 17 maggio 2025.
Venerdì 16 maggio, l’Aula Magna del campus di Bolzano accoglierà relatori di fama internazionale per un evento nell’ambito delle Max Valier Weeks. In collegamento, il Nobel Reinhard Genzel.
La collana Scripta Ladina Brixinensia cresce
Due giornate di confronto a Bressanone tra accademici, insegnanti ed esperti. Obiettivo: ripensare i sistemi educativi inclusivi alla luce di equità e sostenibilità.
Dall’8 al 10 maggio torna il convegno By Design and by Disaster presso la Facoltà di Design e Arti: con conferenze, workshop e presentazioni – per ripensare la speranza e agire insieme.
Premiati la Prof.ssa Elisabeth Gsottbauer e Salvatore Monaco con il riconoscimento finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano e dalla Cassa di Risparmio di Bolzano.