Filiera vitivinicola. Bolzano ospita il convegno internazionale MACROWINE 2025
Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà al NOI Techpark la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite.
Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà al NOI Techpark la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite.
Si è svolto questa mattina, nelle sale del Rettorato, l’incontro istituzionale tra il nuovo Questore di Bolzano, dott. Giuseppe Ferrari, e i vertici dell’Ateneo altoatesino.
In un mercato del lavoro che soffre più la mancanza di personale che la disoccupazione, la vera sfida per le imprese è diventare attrattive. L'editoriale del prof. Mirco Tonin.
The Faculty expresses its heartfelt condolences for the untimely passing of Cristian Roner, a dedicated researcher and esteemed colleague.
unibz e TU Graz hanno firmato un accordo per l'attivazione di un programma di doppio titolo dedicato agli studenti della laurea magistrale in Ingegneria industriale meccanica.
Der Begriff „Muttersprache” ist allgegenwärtig doch er wird selten eindeutig definiert. In diesem Text geht Prof.in Andrea Abel seinen vielschichtigen Bedeutungen auf den Grund.
Il 21 giugno la Facoltà di Scienze della Formazione offrirà una seduta pratica di introduzione alla disciplina di origine indiana. La partecipazione è libera e aperta a tutte le persone.
"Without hesitation, I would rate this experience as extremely positive and enriching".
L'amministrazione Trump sta offrendo la possibilità di agire sulle croniche insufficienze della capacità europea e italiana di attrarre scienziati. Il commento dei proff. Boffa e Ponzetto.
Il libro della sociologa Ilaria Riccioni (Scienze della Formazione) indaga il concetto di confine nella contemporaneità. L’abbiamo intervistata.