Il prestito è possibile dietro presentazione della tessera di riconoscimento. Sono ammessi fino a 40 prestiti contemporanei.
Massimo numero di titoli in prestito: 40
Durata normale del prestito: 14 giorni (Reserve Collection Loanable) e 30 giorni (General collection)
Durata dei rinnovi: Max. 8 settimane (Reserve Collection Loanable) e 4 mesi (General collection)
Possibilità di rinnovo da casa: Online tramite il catalogo della biblioteca o per telefono
Possibilità di prenotazione da casa: Online tramite il catalogo della biblioteca
Materiale della General Collection (libri, riviste, DVD con etichetta verde): 30 giorni (scadenze standard più lunghe per laureandi, dottorandi, personale docente dell’università).
Materiale della Reserve Collection Loanable (libri con etichetta gialla): 14 giorni
Se al momento del prestito la risorsa risulta prenotata, la durata del prestito si riduce automaticamente alla metà.
È possibile prorogare un prestito fino a 3 volte se la risorsa non ha altre prenotazioni. I prestiti della General Collection possono così essere prorogati fino a un massimo di 4 mesi dalla data del prestito, mentre quelli della Reserve Collection Loanable fino a un massimo di 8 settimane.
La proroga può essere richiesta personalmente in biblioteca, telefonicamente oppure direttamente tramite il proprio library account.
Il materiale preso in prestito può essere restituito in una qualsiasi delle sedi della Biblioteca (Bolzano, Bressanone o Brunico), presso la Biblioteca centro di sistema di Silandro e la Biblioteca dell’Istituto Ladino "Micurà de Rü".
A Bolzano e Bressanone la restituzione avviene all'interno della Biblioteca tramite il selfcheck o allo sportello. A Brunico la restituzione si può effettuare al book return.
A Bolzano e Bressanone può essere utilizzato anche un apposito contenitore (Book Box) posto al di fuori degli edifici universitari. In caso di restituzione tramite Book Box il materiale verrà effettivamente scaricato dal conto dell'utente nel successivo giorno di apertura della Biblioteca.
Il costo dei materiali smarriti o danneggiati deve essere risarcito dall'utente.
Per le restituzioni in ritardo è previsto il pagamento dei diritti di mora (regolamento tariffario).
Dal nostro catalogo online ogni utente può accedere al proprio library account per vedere prestiti, scadenze e prenotazioni, con la possibilità di prorogare autonomamente i prestiti e di fare le prenotazioni.
Gli utenti possono prenotare i libri tramite il nostro catalogo online.
Al momento della prenotazione è possibile definire il luogo in cui si vuole ritirare il materiale: presso le sedi di Bolzano, Bressanone o Brunico della Biblioteca universitaria oppure presso la Biblioteca centro di sistema di Silandro e la biblioteca dell’Istituto Ladino "Micurà de Rü".
Quando il materiale è giunto nella sede richiesta, l'utente riceve un avviso tramite posta elettronica. Le prenotazioni sono valide sette giorni (trascorso tale termine vengono cancellate). Fanno eccezione le prenotazioni dei libri di testo (Reserve Collection Loanable) di Bolzano e Brunico, che rimangono invece valide per un solo giorno.
Un regolare servizio di corriere collega le nostre biblioteche nei campus di Bolzano, Bressanone e Brunico, la Biblioteca Civica di Merano e le biblioteche di Silandro e San Martin de Tor. Il servizio è gratuito e consente anche lo scambio di libri con le biblioteche partner.
Se non riuscite a raggiungere una delle nostre biblioteche e siete disposti a coprire i costi di spedizione, possiamo inviarvi a casa i libri prenotati.
Per la richiesta al momento della prenotazione in catalogo basta scegliere come luogo di ritiro "Consegna personale – indirizzo abitazione".
Sarete quindi contattati per confermare e organizzare la spedizione.