Skip to content

Libera Università di Bolzano

Ricercatori a tempo determinato | Didattica generale 

Susanne Schumacher

Susanne.Schumacher@unibz.it

+39 0472 014271

Facoltà di Scienze della Formazione
viale Ratisbona, 16
39042
Bressanone
Orario di ricevimento
Venerdì, 08:00 - 09:00
Sprechstunden Fr nach schriftlicher Anmeldung, Mo-Do nach Vereinbarung

Corsi

Didattica generale con particolare attenzione alla fascia di età (0)-2-7 (lab.)

12400D · M-PED/03 · Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria - sezione in lingua tedesca · DE

Didattica generale con particolare attenzione alla fascia di età (0)-2-7 (lab.)

12400D · M-PED/03 · Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria - sezione in lingua ladina · DE

Didattica generale con particolare attenzione alla fascia di età 5-12 (lab.)

12407D · M-PED/03 · Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria - sezione in lingua tedesca · DE

Didattica generale: fondamenti teorico-metodologici

12400C · M-PED/03 · Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria - sezione in lingua ladina · DE

Didattica generale: fondamenti teorico-metodologici

12400C · M-PED/03 · Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria - sezione in lingua tedesca · DE

Macroaree di ricerca

- Progettazione di ambienti complessi di insegnamento/apprendimento multimediale
- sviluppo scolastico
- Transizioni nell'istruzione e formazione professionale e nell'istruzione superiore
- Sviluppo, pianificazione e supervisione dei processi educativi

Info

IN-IN Education: INovative and INclusive Education – Didattica innovativa e inclusiva
La macroarea di ricerca concentra la sua ricerca sullo sviluppo di approcci alle competenze e alle pratiche di insegnamento/apprendimento che siano significativi, informati da evidenza e originali, in tutte le istituzioni educative e all’interno del framework globale dei valori e delle policies dell’educazione inclusiva. In relazione a questo, l’interconnessione tra teoria e pratica orienta il nostro lavoro di ricerca.