Argomenti dell'insegnamento
Nel corso, strutturato in tre parti, saranno affrontati i seguenti temi:
Prima parte: PROGETTARE UN’INDAGINE STATISTICA
- Natura e origine delle indagini campionarie.
- Le tappe di un’indagine campionaria.
- I principali strumenti di misura nella ricerca sociale: l’intervista e il questionario.
- Progettazione e tecniche di somministrazione di un questionario.
- Metodi di campionamento.
Seconda parte: ANALISI DEI DATI
- Calcolo delle probabilità: concetti introduttivi
- Distribuzione binomiale e normale.
- Inferenza statistica: intervalli di confidenza
- Inferenza statistica: test di ipotesi
Terza parte: LABORATORIO INFORMATICO
- Sono previste 15 ore di attività laboratoriali, durante le quali gli studenti verranno messi in grado di analizzare dati e indicatori derivanti da fonti ufficiali di dati con l’utilizzo del software statistico SPSS.
Modalità di insegnamento
Il corso consta di 30 ore di lezioni frontali in presenza durante le quali verranno presentati da parte della docente i diversi argomenti. Inoltre, sono previste 15 ore di laboratorio. Gli argomenti delle lezioni saranno presentati mediante l’uso di Power Point e le presentazioni verranno messe a disposizione degli studenti in TEAMS.
È adottato un approccio didattico “misto”, che combina momenti di esposizione teorica con esercitazioni pratiche e attività interattive, con un maggiore coinvolgimento attivo durante il laboratorio.