Argomenti dell'insegnamento
1 Cos'è un territorio? 
•	Definizione del glossario concettuale di base (spazio, luogo, territorio, ecc.)
2 Leggere e analizzare il territorio dal livello sociografico al livello relazionale
•	Specificità territoriali, senso di appartenenza e identità
•	Le rappresentazioni
•	Mobilità e popolazioni in mutamento
•	Governance e sistemi economici locali
3 Territorio come progetto di sviluppo sostenibile
•	Processi di urbanizzazione e disuguaglianze territoriali, dicotomie urbano-rurale e fratture centro-periferia
•	Territorio e crisi socio-ecologica
•	Il paradigma dello sviluppo locale
•	Sostenibilità e autosostenibilità territoriale
4 Territorializzare lo sviluppo sostenibile
•	Dall'analisi dei dati ai metodi per il progetto
•	Focus sui metodi partecipativi
Modalità di insegnamento
Lezioni frontali in presenza sui principali temi del corso. Si organizzeranno approfondimenti tematici attraverso analisi di caso e attività di Problem-Based Learning. A tal riguardo, una parte del corso sarà dedicata ad attività laboratoriali di gruppo volte a introdurre gli studenti ai fondamenti della ricerca sociale con un approccio territorialista, e alla progettazione dello sviluppo locale con attenzione ai temi dell' identità e sostenibilità territoriale.