Semestre 1 · 11414 · Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria - sezione in lingua italiana · 10CFU · IT
Docenti: Andrea Di Michele, Daniele Ietri, Sergio Vicini, Agnese Ghezzi
Ore didattica frontale: 60
Ore di laboratorio: 40
Obbligo di frequenza: Secondo il regolamento didattico
Per storia:
Fernand Braudel, La mia formazione di storico in “Scritti sulla storia”, a cura di A. Tenenti, Bompiani, 2003, pp. 271-295.
F. Braudel, Storia. Misura del mondo, Il Mulino, 2015
Germana Brioni e M. Teresa Rabitti (a cura di), Come descrivere le civiltà, Mnamon, 2019, ebook (cartaceo su richiesta)
G. Brioni, L. Coltri, M.T. Rabitti, Insegnare e Apprendere Storia e Geografia con le Indicazioni Nazionali, Giuntiscuola, 2017, ebook
Vincenzo Guanci e M.T. Rabitti (a cura di), Storia e competenze nel curricolo, Mnamon, 2017, ebook (cartaceo su richiesta)
Ivo Mattozzi e Livio Zerbini, Didattica dell’Antico, Aracne, 2006, (pdf o cartaceo su richiesta)
Francesco Monducci e Agnese Portincasa (a cura di), Insegnare storia nella scuola primaria. Il laboratorio storico e altre pratiche attive
UTET Università, 2022 (i capitoli da studiare saranno indicati durante il corso).
Per geografia - lezione:
Alle studentesse e agli studenti frequentanti il docente fornirà materiali e documenti di riferimento durante il corso. Le studentesse e gli studenti non frequentanti devono concordare preventivamente con il docente la bibliografia di studio.
Per storia - laboratorio:
Il docente fornirà materiali e bibliografia di riferimento durante il corso.
Per geografia – laboratorio:
La bibliografia sarà presentata a lezione
Per storia:
P. Stearns, Culture in movimento, Mondadori, 2005
F. Braudel, Memorie del Mediterraneo. Preistoria e antichità, Bompiani, 2004
E. H. Gombrich, Breve storia del mondo, Salani, 1997
Per geografia – laboratorio:
La bibliografia sarà presentata a lezione
Obiettivi di sviluppo sostenibile
Questa attività didattica contribuisce al raggiungimento dei seguenti Obiettivi di Sviluppo sostenibile.
Semestre 1 · 11414A · Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria - sezione in lingua italiana · 3CFU · IT
Docenti: Agnese Ghezzi
Ore didattica frontale: 30
Ore di laboratorio: 0
• Francesco Monducci, Agnese Portincasa (a cura di), Insegnare storia nella scuola primaria. Il laboratorio storico e altre pratiche attive, Torino, UTET Università, 2023, capp. 6, 7, 10, 13, 15, 18.
• Andrea Miccichè, Marcello Ravveduto, Marcello, Igor Pizzirusso, Il primo libro di didattica della storia, Torino, Einaudi, 2025.
• Peter Burke, Testimoni oculari: il significato storico delle immagini, Roma, Carocci, 2003.
Semestre 1 · 11414B · Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria - sezione in lingua italiana · 2CFU · IT
Docenti: Andrea Di Michele
Ore didattica frontale: 0
Ore di laboratorio: 20
Gruppi 1, 2 e 3: Prof. Andrea Di Michele
Il docente fornirà materiali e bibliografia di riferimento durante il corso.
Semestre 1 · 11414C · Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria - sezione in lingua italiana · 3CFU · IT
Docenti: Sergio Vicini
Ore didattica frontale: 30
Ore di laboratorio: 0
La bibliografia sarò comunicata durante le lezioni
Semestre 1 · 11414D · Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria - sezione in lingua italiana · 2CFU · IT
Docenti: Daniele Ietri, Sergio Vicini
Ore didattica frontale: 0
Ore di laboratorio: 20
Gruppo 1 e 3: Prof. Daniele Ietri
Gruppo 2: Dott. Sergio Vicini
La bibliografia sarà presentata a lezione