Semestre 1 · 11400 · Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria - sezione in lingua italiana · 11CFU · IT
Docenti: Monica Adriana Parricchi
Ore didattica frontale: 60
Ore di laboratorio: 40
Obbligo di frequenza: Secondo il regolamento didattico
1. S. Kanizsa, A. M. Mariani, Pedagogia generale, Pearson, Milan-Turin, 2017.
2. Nigris E., Teruggi L., & Zuccoli F. (2021). Didattica generale. Milano-Torino: Pearson Italia.
3. Castoldi, M. (2017). Costruire unità di apprendimento. Guida alla progettazione a ritroso. Roma: Carocci.
4. Saggi indicati durante la lezione in modalità OPEN ACCESS da:
Dozza, L. e Ulivieri, S. (2016, a cura di) L’educazione permanente a partire dalle prime età della vita. FrancoAngeli
- Bruner, J., (1996). La cultura dell’educazione. Nuovi orizzonti per la scuola, trad. it. 1999. Milano: Feltrinelli (cap. 2,3,4).
- Caprara B. (2021). Innovare la didattica con i principi montessoriani. Roma: Armando.
- Codello F., Stella I. (2011). Liberi di imparare. Firenze: Terra nuova Edizioni.
- Fabri C., von Prondzinski S., (2016) Il gioco – Io gioco, Ferrara, Ebook (disponibile solo online: https://www.con-testo.it/wp-content/uploads/2019/01/IL-GIOCO-IO-GIOCO-versione-web.pdf)
- Giovanazzi T. (2020). Pedagogia, infanzia, sostenibilità. Scenari emblematici. Lecce-Brescia: Pensa MultiMedia.
- Iavarone M.L., Malavasi P., Orefice P., Pinto Minerva F. (Eds.) (2017). Pedagogia dell'ambiente 2017. Tra sviluppo umano e responsabilità sociale. Lecce-Brescia: Pensa MultiMedia.
- Ritscher, P. (2011). Slow School. Firenze: Giunti Scuola.
- Vitali B., (2019), I castelli non esistono, Bologna, Editore ¿Fondazione Gualandi; Bilingual edizione
Zavalloni GF. (2012). La pedagogia della lumaca. Bologna: Emi.
Obiettivi di sviluppo sostenibile
Questa attività didattica contribuisce al raggiungimento dei seguenti Obiettivi di Sviluppo sostenibile.
Semestre 1 · 11400A · Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria - sezione in lingua italiana · 3CFU · IT
Docenti: Monica Adriana Parricchi
Ore didattica frontale: 30
Ore di laboratorio: 0
S. Kanizsa, A. M. Mariani, Pedagogia generale, Pearson, Milan-Turin, 2023
materiale delle lezioni nella piattaforma OLE
Semestre 1 · 11400B · Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria - sezione in lingua italiana · 2CFU · IT
Docenti: Carla Cardinaletti, Teresa Giovanazzi
Ore didattica frontale: 0
Ore di laboratorio: 20
Gruppo 1: Dr. Giovanazzi Teresa
Gruppo 2, 3: Dr. Cardinaletti Carla
Si consiglia Bondioli A., Savio D. (2018). Educare l’infanzia. Temi chiave per i servizi 0-6.Roma: Carocci.
Semestre 1 · 11400C · Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria - sezione in lingua italiana · 4CFU · IT
Docenti: Beate Christine Weyland
Ore didattica frontale: 30
Ore di laboratorio: 0
Estratti da:
Castoldi ; (2024) Promuovere la comprensione in classe. Milano: Carocci.
Weyland B. (2024). Fare Scuola. Un corpo da reinventare. Milano: Guerini
Antonacci F. (2012). Puer Ludens. Milano: Franco Angeli.
Gola G. (2022). Insegnare adagio. Milano: Mimesis.
Avanzini A. (2006). Didactica. Teoria e prassi. Pisa: Edizioni Del Cerro.
Caprara, B. (2022). La natura nel pensiero di Maria Montessori: educare alla scienza per stimolare l’immaginazione. Parma: Junior - Spaggiari.
Dallari, M. (2021). La zattera della bellezza. Trento: Il Margine Erickson.
Ligorio M.B. (2021). Come si insegna, come si apprende. Milano: Carocci.
Rivoltella P. C. (2024). Neurodidattica. Insegnare al cervello che apprende. Milano: Raffaello Cortina.
Weyland B. Falanga M. (2023). Didattica della scuola. Milano: Guerini.
Semestre 1 · 11400D · Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria - sezione in lingua italiana · 2CFU · IT
Docenti: Beate Christine Weyland, Stefan Von Prondzinski
Ore didattica frontale: 0
Ore di laboratorio: 20
Gruppo 1 e 2: Prof. Weyland Beate
Gruppo 3: Dott. Mag. von Prondzinski Stefan
Estratti da:
Paradiso L. Vismara V. (2024) La giornata educativa in pratica alla scuola dell'infanzia. Trento: Erickson.