Skip to content

Libera Università di Bolzano

Seleziona la lingua. Lingua attuale: IT

Le metodologie didattiche e il digitale 1

Semestre 1 · 84005 · Percorso formativo per la Procedura Abilitante · 0CFU · IT


L’obiettivo del corso è quello di assicurare alle/ai partecipanti una conoscenza di metodi e contenuti scientifici generali ed è principalmente orientato all’acquisizione di specifiche competenze professionali.
Il corso approfondisce le conoscenze, stimola la riflessione e sviluppa le competenze relative alle metodologie didattiche attive sostenute dagli ambienti e dagli strumenti digitali.

Docenti: Michele Cagol

Ore didattica frontale: 12
Ore di laboratorio: 0
Obbligo di frequenza: Secondo il regolamento didattico

Argomenti dell'insegnamento
Didattiche attive: didattica per progetti e laboratoriale, Peer Learning, Cooperative Learning, Peer Tutoring. Strategie didattiche attive: in particolare, flipped classroom, compiti autentici, debate.

Modalità di insegnamento
Brevi lezioni frontali; lezioni partecipate; lavori di gruppo; compiti autentici.

Obiettivi formativi
Al termine del percorso le/i docenti in formazione, se avranno partecipato con costanza, saranno in grado di: - Progettare in gruppo e presentare moduli multidisciplinari che contengano un insieme di didattiche attive e collaborative con l’uso di strumenti digitali. - Riflettere sull’utilizzo delle didattiche attive.

Modalità d'esame
non previsto

Criteri di valutazione
non previsto

Bibliografia obbligatoria

Estratti forniti durante il corso in forma di dispensa:

Bonaiuti, G. (2014). Le strategie didattiche. Carocci.

Castoldi, M. (2018). Compiti autentici. UTET.




Scarica come PDF

Obiettivi di sviluppo sostenibile
Questa attività didattica contribuisce al raggiungimento dei seguenti Obiettivi di Sviluppo sostenibile.

4

Richiesta info