Il Consiglio dell'Università costituisce il più alto organo di ateneo e viene eletto ogni quattro anni. Esso determina l'indirizzo generale di sviluppo e le relative direttive, oltre a decidere in merito alla gestione economico-finanziaria dell'Università.
L'art. 6 dello statuto di unibz ne definisce le competenze. Il direttore e il presidente onorario prendono parte alle sue sedute con diritto di voto consultivo.
Membro nominato dalla Giunta provinciale
Rettore
Membro nominato dalla Giunta provinciale
Dichiarazione insussistenza di cause di inconferibilità e incompatibilità
Membro nominato dalla Giunta provinciale
Membro nominato dalla Giunta provinciale
Rappresentante del Senato accademico
Compenso connesso alla carica: 250,00 € lordi per seduta
Importi di viaggi di servizio e missioni pagati con fondi pubblici: 0,00 €
Dichiarazione insussistenza di cause di inconferibilità e incompatibilità
Direttore con diritto di voto consultivo
Rappresentante degli studenti nel Consiglio di Università
Presidente onorario con diritto di voto consultivo