Spreco alimentare e povertà alimentare: legami e sfide
Il seminario nasce dall´incontro tra la ricerca condotta da Alessandra Piccoli in Alto Adige sulla povertà alimentare e il lavoro dell´associazione ecologista Terra!.
Le cooperative come agente di sviluppo e di trasformazione per affrontare problemi ad impatto sociale, oltre la logica del mercato, in una prospettiva di studio interdisciplinare.
La cooperazione è storicamente un caposaldo dello sviluppo economico e sociale della Provincia di Bolzano. Questo Centro di Competenze ha l’obiettivo di promuovere la ricerca e l'innovazione nel contesto del sistema cooperativo di questo territorio, per affrontare le trasformazioni che le nuove sfide sociali, ecologiche ed economiche pongono.
Il Centro di competenze opera in concerto con le istituzioni altoatesine che operano per lo sviluppo del sistema cooperativo, come le associazioni cooperative altoatesine Coopbund, Raiffeisenverband, Cooperdolomiti e l’Associazione Generale delle Cooperative Italiane (AGCI), nonché con istituti di ricerca nazionali e internazionali, in una prospettiva multidisciplinare ai fenomeni oggetto di studio.
Il seminario nasce dall´incontro tra la ricerca condotta da Alessandra Piccoli in Alto Adige sulla povertà alimentare e il lavoro dell´associazione ecologista Terra!.
In dieser Podcast-Folge sprechen wir mit Prof. Richard Lang darüber, wie Genossenschaften Lösungen für gesellschaftliche Herausforderungen bieten, Menschen verbinden und Teilhabe fördern.
Il Centro di Competenze è finanziato dall’Ufficio Sviluppo della cooperazione della Provincia Autonoma di Bolzano