L’Alto Adige si prepara ai cambiamenti climatici con il progetto CoolST
CoolST studia i sistemi di raffrescamento presenti in Alto Adige per far fronte ai cambiamenti climatici.
CoolST studia i sistemi di raffrescamento presenti in Alto Adige per far fronte ai cambiamenti climatici.
I mutamenti della piattaforma, dopo il passaggio di proprietà e il cambio di nome in X, hanno indotto anche l’università altoatesina a disattivare il proprio account.
Dalla ricerca alimentare una possibile applicazione per trasformare il siero di latte in una fonte di antiossidanti con potenziale applicazione nella conservazione degli alimenti.
Al via il progetto “PROBEN”, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca. L’obiettivo? Promuovere il benessere psicologico e fisico degli studenti e studentesse.
This trilingual speech was given by the student representatives (Aurora Bellotti and Paulina Hedler) during the opening of the academic year.
Der Text der dreisprachigen Rede des Rektors zur Eröffnung des akademischen Jahres.
Un articolo del prof. Massimiliano Bonacchi, docente di Economia aziendale, sulla sostenibilità d'impresa. Non un fardello burocratico ma un possibile vantaggio competitivo.
Wie die junge Ingenieurin Chiara Nezzi einem Südtiroler Maschinenbauer im Rahmen ihres Doktorats an der Fakultät für Ingenieurwesen zu Wettbewerbsvorteilen verhilft.
Nachruf auf Robert Fliri. Der Erfinder der „FiveFingers“- Barfußschuhe starb bei einem Bergunfall.
Una serie di incontri organizzati dal Comitato Pari Opportunità esaminerà il tema della disuguaglianza nelle sue numerose sfaccettature. Dal 7 al 18 marzo.