Architettura e Urbanistica al centro delle nuove lezioni dello Studium Generale
Il primo appuntamento, giovedì 10 ottobre, alle ore 17, sarà “Edifici parlanti” con l’architetto Matteo Scagnol.
Il primo appuntamento, giovedì 10 ottobre, alle ore 17, sarà “Edifici parlanti” con l’architetto Matteo Scagnol.
Nella seduta odierna, il Consiglio dell’Università ha nominato i due prorettori. La prof.ssa Tanja Mimmo sarà prorettrice alla Ricerca, il prof. Marco Baratieri il prorettore alla Didattica.
Il rettore uscente, prof. Paolo Lugli, e il prof. Alex Weissensteiner, da domani nuovo rettore di unibz, hanno accolto i nuovi studenti e studentesse durante il Freshers Day.
Lo studio unibz mostra come il ripristino delle foreste golenali in provincia di Bolzano possa portare benefici ecologici ed economici e propone un metodo per valutarne lo stato di salute.
Torna, il 27 ottobre, InSightOut 2024, l’evento della Facoltà di Scienze della Formazione che promuove il dialogo tra mondo della ricerca in Pedagogia, istituzioni educative e famiglie.
La Libera Università di Bolzano sempre più vicina ad aziende e ricerca. Tra i focus della facoltà: automazione, robotica e intelligenza artificiale.
Quest'anno 100 i partecipanti in presenza ma il formato ibrido consente di coinvolgerne ulteriori 135 (con scuole anche di Trentino e Lazio), per un totale di 235 sviluppatori in erba.
Vuoi arricchire il tuo CV con un tirocinio qualificante oppure sei alla ricerca di nuove sfide lavorative? Aperte le iscrizioni per i candidati e candidate.
Quest’oggi, 282 ex-studenti e studentesse della Facoltà di Scienze della Formazione hanno partecipato assieme ad amici e famiglie alla cerimonia di consegna dei diplomi nella Hofburg.
Il 5 ottobre 2024 si terrà a Bressanone la Giornata della Matematica per le scuole primarie e dell’infanzia. Le iscrizioni sono aperte fino al 25 settembre.