Presa di posizione sull'istituzione di classi speciali
La prospettiva della pedagogia dell’inclusione nel dibattito circa l’istituzione di una classe speciale nella scuola Goethe: l'opinione delle prof.sse Simone Seitz e Heidrun Demo.
La prospettiva della pedagogia dell’inclusione nel dibattito circa l’istituzione di una classe speciale nella scuola Goethe: l'opinione delle prof.sse Simone Seitz e Heidrun Demo.
Il rettore uscente, prof. Paolo Lugli, e il prof. Alex Weissensteiner, da domani nuovo rettore di unibz, hanno accolto i nuovi studenti e studentesse durante il Freshers Day.
Moritz Ploner and Giovanna Gentile (Faculty of Engineering) won the first and second prizes for their paper and poster contributions in the field of flexible electronics.
Il 26 settembre, professori, ricercatori, studenti e tutor aziendali di unibz hanno presentato alcuni dei progetti di ricerca e dei tirocini concretizzati in collaborazione con imprese.
In this interview, the outgoing rector reflects on the history, challenges and achievements that shaped this new phase for unibz, and takes stock of his eight years at the university's helm.
Wie können Südtiroler Unternehmen erfolgreich mit der unibz zusammenarbeiten? Prof. Johann Gamper über Hürden und Nutzen des Zusammenspiels zwischen Universität und Wirtschaft.
Welcome to unibzmagazine, our brand-new multimedia portal that opens a window into our university's research and academic life.
Warum bringen Unternehmenspraktika Vorteile für Betriebe wie Studierende? Das wird am Industry der unibz an konkreten Beispielen demonstriert. Ein Vorgeschmack mit Andreas Rogen.
Intervista al prof. Andrea Gasparella, preside della Facoltà di Ingegneria, sulle ambizioni della comunità scientifica nel nuovo campus al NOI Techpark.
The Faculty of Engineering, specialising in robotics, automation, and AI, is the place in South Tyrol where future talents will connect with enterprises and research.