3(En)action. L’arte diventa palestra educativa
unibz e Mart di Rovereto collaborano in un progetto formativo che coinvolge tirocinanti del quinto anno di Scienze della Formazione primaria.
unibz e Mart di Rovereto collaborano in un progetto formativo che coinvolge tirocinanti del quinto anno di Scienze della Formazione primaria.
This week, FABRAD, a new cargo bike with special features, was introduced at the BITZ unibz fablab. Borrowing for unibz students and staff will begin in 2026.
Dalla laurea oltreoceano in geologia a un ruolo nel settore agroalimentare altoatesino: ecco come Elizabeth Link ha trasformato la passione in carriera.
Die Bücherkisten-Ausstellung der unibz zeigt bis 15. Dezember in Brixen, wie literarische Geschichten durch Gesprächsimpulse, Spielideen und Kreativmaterialien lebendig werden.
Come può un uso circolare dei nutrienti migliorare la salute e la fertilità dei suoli altoatesini? È questa la domanda centrale della terza edizione dell'evento che si è svolto oggi.
Wie lassen sich Alltagsmythen heute lesen? Interview mit Prof. Hans Leo Höger zur Präsentation seines neuen Buches am 9. Dezember in der Universitätsbibliothek am Campus Bozen Zentrum.
L’obiettivo del progetto: rafforzare conoscenze e competenze sulla Physical Literacy e preparare i futuri docenti a promuoverla in modo efficace nelle proprie classi.
L’intelligenza artificiale rivoluziona il giornalismo: opportunità, rischi e la necessità di trasparenza e formazione. L'editoriale del prof. Federico Boffa.
Con due iniziative, l'unibz lancia un segnale contro la violenza di genere sulle donne: un'installazione e una tavola rotonda il 28 novembre.
L’IA promette efficienza ma non va subita: va capita, governata e regolata. Solo così resta alleata della nostra autonomia e della democrazia. L'editoriale del prof. Marco Montali.