Bücherkisten machen Kinderliteratur erlebbar
Die Bücherkisten-Ausstellung der unibz zeigt bis 15. Dezember in Brixen, wie literarische Geschichten durch Gesprächsimpulse, Spielideen und Kreativmaterialien lebendig werden.
Die Bücherkisten-Ausstellung der unibz zeigt bis 15. Dezember in Brixen, wie literarische Geschichten durch Gesprächsimpulse, Spielideen und Kreativmaterialien lebendig werden.
Come può un uso circolare dei nutrienti migliorare la salute e la fertilità dei suoli altoatesini? È questa la domanda centrale della terza edizione dell'evento che si è svolto oggi.
Wie lassen sich Alltagsmythen heute lesen? Interview mit Prof. Hans Leo Höger zur Präsentation seines neuen Buches am 9. Dezember in der Universitätsbibliothek am Campus Bozen Zentrum.
L’intelligenza artificiale rivoluziona il giornalismo: opportunità, rischi e la necessità di trasparenza e formazione. L'editoriale del prof. Federico Boffa.
L’obiettivo del progetto: rafforzare conoscenze e competenze sulla Physical Literacy e preparare i futuri docenti a promuoverla in modo efficace nelle proprie classi.
Con due iniziative, l'unibz lancia un segnale contro la violenza di genere sulle donne: un'installazione e una tavola rotonda il 28 novembre.
L’Embodied Data Lab presenta Echoed Nature, una mostra interattiva sulla perdita di biodiversità e sui nuovi incontri in Alto Adige.
L’IA promette efficienza ma non va subita: va capita, governata e regolata. Solo così resta alleata della nostra autonomia e della democrazia. L'editoriale del prof. Marco Montali.
Oltre cinquecento visitatori alla serata della scienza e della ricerca della Libera Università di Bolzano. 28 gli stand su tematiche che spaziavano dall’ingegneria alle scienze sociali.
La mostra fotografica sul progetto di ricerca della Libera Università di Bolzano nell’arcipelago delle Galápagos resterà esposta per tre settimane nel campus di Bolzano centro.