La retorica del “detox” tra marketing e realtà scientifica
Il “detox” è davvero una cura o solo marketing ben confezionato? Un viaggio tra linguaggio, scienza e disinformazione online. L'editoriale di Cecilia Lazzaretti.
Il “detox” è davvero una cura o solo marketing ben confezionato? Un viaggio tra linguaggio, scienza e disinformazione online. L'editoriale di Cecilia Lazzaretti.
La mostra fotografica sul progetto di ricerca della Libera Università di Bolzano nell’arcipelago delle Galápagos resterà esposta per tre settimane nel campus di Bolzano centro.
How certainties and uncertainties shape life in the mountains
Angebot und Nachfrage im sozialen Bereich zusammenführen: Das ermöglichte am 13. November die Job- und Praktikumsmesse Connect am Campus Brixen.
How Management Accounting is Shaping Sustainable Business. An article by Prof. Nicola Dalla Via.
unibz e la cooperativa Assomela Società Cooperativa rinnovano l’accordo per sviluppare insieme progetti di ricerca sulla produzione sostenibile di mele.
Il 21 novembre la Facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano ospiterà uno dei momenti conclusivi del progetto di ricerca iNEST – Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem.
unibz became a member of the EERA Alliance represented by Prof. Federica Viganò and Prof. Massimiliano Renzi
Five insightful days of discussion in Rotterdam and Utrecht, presenting ongoing projects, strengthening networks, and collecting valuable feedback.
Il talk si svolgerà giovedì 13 novembre nella Galleria Civica di Piazza Domenicani a Bolzano nell’ambito della mostra "Inhabited Dissonance. Bozen Bolzano 1922–2025".