Semestre 2 · 27617 · Corso di laurea magistrale in Politiche Pubbliche e Governance innovativa · 6CFU · IT
Docenti: Monica Rosini
Ore didattica frontale: 36
Ore di laboratorio: 12
Obbligo di frequenza: La frequenza è consigliata, ma non obbligatoria.
M. Carli, Diritto regionale. Le autonomie regionali, speciali e ordinarie, Giappichelli, ultima edizione (le pagine indicate in Reserve Collection) o, in alternativa, R. Bin, G. Falcon, Diritto regionale, Il Mulino, ultima edizione (le pagine indicate in Reserve Collection)
S. Baroncelli (a cura di), Profili costituzionali del Trentino Alto Adige/Südtirol. Lezioni e materiali, Giappichelli, Torino, 2015 (le pagine indicate in Reserve Collection).
F. Staderini - P. Caretti – P. Milazzo, Diritto degli enti locali, Cedam, Padova, ultima edizione (le pagine indicate in Reserve Collection)
Si consiglia di consultare un testo della Costituzione italiana e dello Statuto speciale del Trentino Alto Adige/Südtirol
Obiettivi di sviluppo sostenibile
Questa attività didattica contribuisce al raggiungimento dei seguenti Obiettivi di Sviluppo sostenibile.