Daniela Salvucci è ricercatrice della Facoltà di Scienze della Formazione dove si occupa di culture dei popoli di montagna. Ha lavorato alla
Piattaforma Patrimonio culturale Produzione culturale della Facoltà di Design e Arti e al progetto
MFEA-The Malinowski Forum for Ethnography and Anthropology della unibz. Ha svolto il Dottorato di ricerca in Antropologia, Etnologia e Studi culturali presso l’Università di Siena, condotto ricerche etnografiche in Argentina e visitato istituti come lo IAI-Ibero Amerikanisches Institut di Berlino e il CEMLA-Centro Estudios Migratorios Latinoamericano di Buenos Aires. I suoi campi tematici sono gli studi di famiglia e parentela, rituali e territori indigeni in area andina, la storia dell’antropologia e le pratiche di patrimonializzazione.
Corpo, genere e famiglia in chiave transculturale
51081 · M-DEA/01 · Corso di laurea in Servizio sociale · EN
Didattica dell’antropologia
82093 · M-DEA/01 · Percorso universitario di formazione iniziale dei docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado in lingua italiana · IT
Didattica dell’antropologia
82093 · M-DEA/01 · Percorso universitario di formazione iniziale dei docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado in lingua italiana · IT
Laboratorio di didattica dell’antropologia (lab.)
82094 · M-DEA/01 · Percorso universitario di formazione iniziale dei docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado in lingua italiana · IT
Laboratorio di didattica dell’antropologia (lab.)
82094 · M-DEA/01 · Percorso universitario di formazione iniziale dei docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado in lingua italiana · IT
Studi culturali
17323B · M-DEA/01 · Corso di laurea in Scienze della Comunicazione e Cultura · EN