Semestre 2 · 51117 · Corso di laurea in Servizio sociale · 4CFU · IT
Docenti: Diletta Mauri
Ore didattica frontale: 30
Ore di laboratorio: 0
Obbligo di frequenza: Secondo il regolamento didattico
Milani, P. (2018). Educazione e famiglie. Ricerche e nuove pratiche per la genitorialità. Carocci. (Capitolo 2)
Bertotti, T. (2013). Bambini e famiglie in difficoltà: teorie e metodi di intervento per assistenti sociali. Carocci. (Capitoli 4 e 6)
Zucchermaglio, C., Saglietti, M., & Cerantola, L. (2021). La partecipazione dei bambini e delle bambine come diritto, processo, pratica e forma. Voci, riflessioni ed esperienze dal campo dell’alternative care. Fundamental Rights.
Sità, C. (2017). La genitorialità intensiva e le sue implicazioni per la relazione tra genitori e professionisti. Consultori familiari oggi, 25(2), 45-55.
Belotti, V., Mauri, D., & Zullo, F. (2021). Care leavers. Giovani, partecipazione e autonomia nel leaving care italiano.
Fargion, S. (2023). Representations of parenting and the neo-liberal discourse: Parents’ and professionals’ views on child-rearing practices in Italy. Journal of family studies, 29(1), 188-204.
Mauri, D. (2024). Constructing the ‘zero family’: Breaking the intergenerational transmission of maltreatment from the perspective of care-experienced parents. Child Abuse & Neglect, 153, 106855.
Morrison, F. (2023). Theoretical grounding on children's participation in research on maltreatment. In M. Roth, R. Alfandari, G. Crous (Eds.) Participatory research on child maltreatment with children and adult survivors: Concepts, ethics, and methods (pp. 13-26). Emerald Publishing Limited.
Pandolfi, L., Palomba, F. (2025) Qualità educativa delle comunità per minori. Un percorso di valutazione sul campo. Pensa MultiMedia.
Petrella, A., & Milani, P. (2024). L’educativa domiciliare. Metodo, pratiche, strumenti e attività. Erickson.
Serbati, S. (2017). “You won't take away my children!” families' participation in child protection. Lessons since a best practice. Children and Youth Services Review, 82, 214-221.
Sità, C., & Mortari, L. (2023). Rethinking “the family” in foster care in Italy: The perspective of children in care and of foster parents’ children. Global Studies of Childhood, 13(4), 358-371.
World Health Organization, United Nations Children’s Fund, World Bank Group (2018) Nurturing care for early childhood development: a framework for helping children survive and thrive to transform health and human potential.
Obiettivi di sviluppo sostenibile
Questa attività didattica contribuisce al raggiungimento dei seguenti Obiettivi di Sviluppo sostenibile.