Semestre 1 · 51110 · Corso di laurea in Servizio sociale · 4CFU · EN
Docenti: Diletta Mauri
Ore didattica frontale: 24
Ore di laboratorio: 0
Obbligo di frequenza: Secondo il regolamento didattico
Björn Andersson (2013) Finding ways to the hard to reach—considerations on the content and concept of outreach work, European Journal of Social Work, 16:2, 171-186.
Grymonprez, H., & Roose, R. (2022). Towards a clearer understanding of the transformational potential of outreach work. European Journal of Social Work, 25(1), 26–40.
Twelvetrees, A., & Todd, R. (2024). Community Development, Social Action and Social Planning 6e: A Practical Guide. Policy Press. (pp.7-58)
Allegri, E. (2015). Il servizio sociale di comunità (Vol. 142, pp. 15-175). Carocci Editore.
Calcaterra, V., & Panciroli, C. (2021). Il Lavoro Sociale di comunità passo dopo passo. Metodologia e strumenti per progetti a valenza collettiva. Centro Studi Erickson.
Campanini, A. (2009). Social work in Italy: problems and perspectives. Locus Soci@ l, (3), 36-47.
Fargion, S. (2018). Social work promoting participation: Reflections on policy practice in Italy. European Journal of Social Work, 21(4), 559-571.
Ripamonti, E. (2018). Collaborare: metodi partecipativi per il sociale. Carocci Faber editore.
Sanfelici, M. (2024). Fondamenti del servizio sociale anti-oppressivo (pp. 1-201). Carocci.
Obiettivi di sviluppo sostenibile
Questa attività didattica contribuisce al raggiungimento dei seguenti Obiettivi di Sviluppo sostenibile.