Argomenti dell'insegnamento
- il servizio sociale tra politiche sociali, organizzazione dei
servizi e professionalità
- Il procedimento metodologico partecipato: riflessività,
valutazione e autovalutazione;
- I metodi del servizio sociale e la rispettiva cornice teorica;
- Le competenze chiave del servizio sociale professionale;
- Il lavoro di rete e la costruzione di partnership collaborazione intra- ed interprofessionale;
- Il codice deontologico: dilemmi etici nella pratica di
servizio sociale;
- Le responsabilità giuridiche e deontologiche
dell’assistente sociale;
- Gli strumenti del servizio sociale nel processo di aiuto e
nel lavoro di rete con particolare attenzione al colloquio
professionale;
- Il colloquio professionale ed il processo di aiuto sulla base
del modello sistemico;
sociale e inter-professionalità;
- Controllo e aiuto negli interventi sociali;
- Emotività e dilemmi etici nella relazione di aiuto;
Modalità di insegnamento
lezioni frontali, esercitazioni pratiche, lavori di gruppo, discussioni;