Skip to content

Libera Università di Bolzano

Malattie infantili, emergenze pediatriche e pronto soccorso nella scuola dell’infanzia e primaria (lab.)

Semestre 1 · 12544 · Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria - sezione in lingua italiana · 2CFU · IT


In questo laboratorio saranno trattate le principali malattie infantili, le emergenze pediatriche e le misure di primo soccorso nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria. Lo scopo di questo corso è di sviluppare la competenza di riconoscere i sintomi delle malattie infantili più note, di reagire in modo corretto in caso di un’emergenza pediatrica in una scuola dell’infanzia o primaria e di essere in grado di mettere in atto misure di primo soccorso.

Docenti: Silvia Longhi

Ore didattica frontale: 0
Ore di laboratorio: 20
Obbligo di frequenza: Secondo il regolamento didattico.

Argomenti dell'insegnamento
Sviluppo fisiologico bambini Malattie esantematiche in età pediatrica Diabete a scuola Patologie comuni in età pediatrica (convulsioni febbrili, obesità, celiachia, anafilassi) Vaccinazioni Tagli sicuri Prove pratiche di disostruzione delle vie aeree in lattante e bambino Prove pratiche di rianimazione pediatrica Principi generali di pronto soccorso pediatrico

Modalità di insegnamento
Lezioni frontali.

Obiettivi formativi
Obiettivi formativi del corso sono quelli di acquisire le competenze necessarie per riconoscere e saper affrontare un’emergenza pediatrica mettendo in atto le misure di primo soccorso, riconoscere le malattie esantematiche e conoscere le patologie acute e croniche più comuni in età pediatrica. Riconoscere e saper affrontare un’emergenza pediatrica mettendo in atto le misure di primo soccorso, riconoscere le malattie esantematiche e patologie più comuni in età pediatrica.

Modalità d'esame
Scritta con domande a scelta multipla.

Criteri di valutazione
I criteri di misurazione relativi all’apprendimento si valuteranno in relazione alla verifica dei contenuti tramite forma scritta e in base alla percentuale di risposte corrette verrà attribuito il voto.

Bibliografia obbligatoria

Emergenze pediatriche in età pediatrica. Manuale per famiglie e operatori non sanitari.

Prevenzione, riconoscimento e trattamento

IRC edizioni.



Altre informazioni
Calendario di ricevimento studenti: il 24/10/2025, ore 13:00 – 14:15, il 7/11/2025, ore 13:00 – 14:15, il 28/11/2025, ore 13:00 – 14:15, il 12/12/2025, ore 13:00 – 14:15, il 19/12/2025, ore 17.30 - 18.30.


Scarica come PDF

Obiettivi di sviluppo sostenibile
Questa attività didattica contribuisce al raggiungimento dei seguenti Obiettivi di Sviluppo sostenibile.

4

Richiesta info