Skip to content

Libera Università di Bolzano

EduSpace - Laboratorio didattico

Text

Il Laboratorio didattico è un ambiente di apprendimento e insegnamento aperto in cui letteratura scientifica e materiale didattico sono forniti in lingua tedesca, italiana e ladina. I materiali sono ordinati facendo riferimento alle Linee Guida sudtirolesi e invitano le persone, indipendentemente dall'età e dall'istituzione di provenienza, a interrogarsi, sperimentare e scoprire.

La riflessione sulla didattica è l'obiettivo principale del Laboratorio didattico: nei nostri spazi possono essere progettate e testate le proprie idee e considerazioni rispetto alle attività educative nella scuola dell'infanzia e alle strategie didattiche per la scuola primaria. Il Laboratorio didattico offre un ambiente stimolante e l'opportunità di ipotizzare risposte a interrogativi esistenti al fine di condividere e riflettere sui risultati. Questo processo di ricerca e apprendimento esplorativo è mirato a indirizzare le strategie didattiche ed educative.  

La letteratura scientifica e i materiali didattici sono costantemente aggiornati e integrati. Al momento è in costruzione una raccolta di materiale didattico per supportare la didattica inclusiva e l'individualizzazione nei processi di insegnamento e apprendimento. I materiali didattici possono essere presi in prestito per poi essere utilizzati nella scuola dell'infanzia e primaria.

Vai al Laboratorio didattico virtuale

Questo contenuto non è accessibile a causa delle tue preferenze sui cookie. Per favore modifica il tuo consenso per visualizzarlo.

Video

Presentazione di EduSpace - Laboratorio Didattico

Text

Regolarmente si svolgono mostre, seminari, presentazioni di libri e conferenze per studenti, personale educativo professionale, personale docente e interessati all'EduSpace - Laboratorio didattico. Scopri di più nell'archivio degli eventi.

EduSpace - Laboratorio Didattico si trova al primo piano della Facoltà di Scienze della Formazione a Bressanone ed è accessibile durante gli orari di apertura della biblioteca. Il laboratorio didattico è parte integrante dei corsi offerti dalla facoltà ed è quindi utilizzato per i corsi.

Persone

Staff:
Prof. Ulrike Stadler-Altmann (Foto), Direttrice scientifica (foto)
Susanne Schumacher, RTD – Consulente in Didattica generale

Eva Moser, Consulente insegnanti e studenti


Contatto:
lernwerkstatt@unibz.it

Archivio eventi

  • Lavori degli studenti del laboratorio di media education "Filmare con tablet e cellulare", 05, 12 novembre e 10 dicembre, Campus di Bressanone.
  • Spielen - Lernen – Arbeiten: Hochschullernwerkstätten zwischen Kooperation und Kollaboration, 13. bis 15. Februar 2019, Campus Brixen 
  • MINT-Fachdidaktik und Allgemeine Didaktik im Gespräch: Differenzierung, 14 marzo 2018
  • EduSpace Lernwerkstatt Kindergarten spezial. Buchvorstellung und Workshop: Judith Watschinger, Das Kindergartenbastelbuch. Kreatives Gestalten mit Kindern ab 3 Jahren, 8, 9 e 17 gennaio 2018
  • Mathematik in der EduSpace Lernwerkstatt, BRIMA Primar, 31 ottobre 2017
  • Lernräume gestalten. Buchpräsentation: Bernadette Grießmair, Kinder(t)räume in der Kita. Schritt für Schritt zu einer individuelle Raumkonzepte entwickeln & Ulrike Stadler-Altmann, Lernumgebungen. Erziehungswissenschaftliche Perspektiven auf Schulgebäude und Klassenzimmer, 23 ottobre 2017
  • Spickzettel-Ausstellung, ottobre 2016 - giugno 2017
  • Eröffnung EduSpaces, 26 ottobre 2016
  • MINT-Fachdidaktik und Allgemeine Didaktik im Gespräch: Problemlösen als Prinzip der Unterrichtsplanung, 22 aprile 2016
  • Institutional Buildings and their connection through the community – planning, building, working for schools and kindergarten – International Symposium, 31 marzo 2016