Il Laboratorio didattico è un ambiente di apprendimento e insegnamento aperto in cui letteratura scientifica e materiale didattico sono forniti in lingua tedesca, italiana e ladina. I materiali sono ordinati facendo riferimento alle Linee Guida sudtirolesi e invitano le persone, indipendentemente dall'età e dall'istituzione di provenienza, a interrogarsi, sperimentare e scoprire.
La riflessione sulla didattica è l'obiettivo principale del Laboratorio didattico: nei nostri spazi possono essere progettate e testate le proprie idee e considerazioni rispetto alle attività educative nella scuola dell'infanzia e alle strategie didattiche per la scuola primaria. Il Laboratorio didattico offre un ambiente stimolante e l'opportunità di ipotizzare risposte a interrogativi esistenti al fine di condividere e riflettere sui risultati. Questo processo di ricerca e apprendimento esplorativo è mirato a indirizzare le strategie didattiche ed educative.
La letteratura scientifica e i materiali didattici sono costantemente aggiornati e integrati. Al momento è in costruzione una raccolta di materiale didattico per supportare la didattica inclusiva e l'individualizzazione nei processi di insegnamento e apprendimento. I materiali didattici possono essere presi in prestito per poi essere utilizzati nella scuola dell'infanzia e primaria.
Presentazione di EduSpace - Laboratorio Didattico
Regolarmente si svolgono mostre, seminari, presentazioni di libri e conferenze per studenti, personale educativo professionale, personale docente e interessati all'EduSpace - Laboratorio didattico. Scopri di più nell'archivio degli eventi.
EduSpace - Laboratorio Didattico si trova al primo piano della Facoltà di Scienze della Formazione a Bressanone ed è accessibile durante gli orari di apertura della biblioteca. Il laboratorio didattico è parte integrante dei corsi offerti dalla facoltà ed è quindi utilizzato per i corsi.
Staff:
Prof. Ulrike Stadler-Altmann (Foto), Direttrice scientifica (foto)
Susanne Schumacher, RTD – Consulente in Didattica generale
Eva Moser, Consulente insegnanti e studenti
Contatto:
lernwerkstatt@unibz.it