In questa sezione, oltre alla ricerca scientifica, si forma il personale docente delle scuole primarie e dell’infanzia delle valli ladine, con particolare attenzione alle esigenze specifiche del locale sistema di istruzione multilingue.
Al centro dell’attività di ricerca della cattedra di Ladinistica si trovano la lingua e cultura ladina, così come la didattica nelle scuole in questa lingua. L’obiettivo è la documentazione, la descrizione e lo sviluppo della ricerca sulla cultura e la storia dei ladini.
La sezione ladina è diretta dal titolare della cattedra, il prof. Paul Videsott. Ruth Videsott ne è una collaboratrice (come ricercatrice a tempo determinato). Genny Ploner coordina l’ufficio tirocini ladino.
Pubblicazioni e progetti di ricerca attuali