Semestre 2 · 11404 · Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria - sezione in lingua italiana · 8CFU · IT
Docenti: Mario Falanga, Francesca Ravanelli, Cinzia Zadra
Ore didattica frontale: 60
Ore di laboratorio: 20
Gruppo 1, 2, 3: Phd Ravanelli Francesca
Obbligo di frequenza: Secondo il regolamento didattico
Storia della pedagogia e delle Istituzioni educative
Cavallera, H. A. (2017). Storia delle dottrine e delle istituzioni educative. Brescia: La Scuola.
Storia della pedagogia per l'infanzia e l'adolescenza. Laboratorio
-Estratti di testi di diversi autori (Rousseau, Dewey, Zavalloni, Montessori, Freinet, don Milani, Lodi, Bruner, Morin, Goleman) forniti dal/la docente.
-Miur, 2018, Indicazioni Nazionali e nuovi scenari.
-Provincia Autonoma di Trento, Piani di studio provinciali. Primo ciclo di istruzione. Linee guida per l'elaborazione dei piani di studio delle istituzioni scolastiche.
https://www.vivoscuola.it/Schede-informative/Piani-di-studio-PRIMO-CICLO
-Indicazioni provinciali per la scuola dell'infanzia e per il primo ciclo di istruzione, lingua italiana, provincia di Bolzano.
https://scuola-italiana.provincia.bz.it/it/scuola-carattere-statale/indicazioni-provinciali
Educazione comparata
Bray M. Adamson, B., & Mason, M. (A cura di). (2009). Educazione Comparata. Approcci e metodi di ricerca. FrancoAngeli. Per studentesse/studenti non frequentanti: Introduzione; cap. 1, 2, 4, 5, 7, 8, 9, 10.
Educazione comparata
Barbieri, N. S., Gaudio, A., & Zago, G. (2016). Manuale di educazione comparata insegnare in Europa e nel mondo. La Scuola.
Obiettivi di sviluppo sostenibile
Questa attività didattica contribuisce al raggiungimento dei seguenti Obiettivi di Sviluppo sostenibile.
Semestre 2 · 11404A · Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria - sezione in lingua italiana · 3CFU · IT
Docenti: Mario Falanga
Ore didattica frontale: 30
Ore di laboratorio: 0
Cavallera, H. A. (2017). Storia delle dottrine e delle istituzioni educative. Brescia: La Scuola.
Semestre 2 · 11404B · Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria - sezione in lingua italiana · 2CFU · IT
Docenti: Francesca Ravanelli
Ore didattica frontale: 0
Ore di laboratorio: 20
Gruppo 1, 2 e 3: Phd Ravanelli Francesca
-Estratti di testi di diversi autori (Rousseau, Dewey, Zavalloni, Montessori, Freinet, don Milani, Lodi, Bruner, Morin, Goleman,) forniti dal/la docente.
-Miur, 2018, Indicazioni Nazionali e nuovi scenari.
-Provincia Autonoma di Trento, Piani di studio provinciali. Primo ciclo di istruzione. Linee guida per l'elaborazione dei piani di studio delle istituzioni scolastiche.
https://www.vivoscuola.it/Schede-informative/Piani-di-studio-PRIMO-CICLO
-Indicazioni provinciali per la scuola dell'infanzia e per il primo ciclo di istruzione, lingua italiana, provincia di Bolzano.
https://scuola-italiana.provincia.bz.it/it/scuola-carattere-statale/indicazioni-provinciali
Semestre 2 · 11404C · Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria - sezione in lingua italiana · 3CFU · IT
Docenti: Cinzia Zadra
Ore didattica frontale: 30
Ore di laboratorio: 0
Bray M. Adamson, B., & Mason, M. (A cura di). (2009). Educazione Comparata. Approcci e metodi di ricerca. FrancoAngeli.
Per studentesse/studenti non frequentanti: Introduzione; cap. 1, 2, 4, 5, 7, 8, 9, 10.
Barbieri, N. S., Gaudio, A., & Zago, G. (2016). Manuale di educazione comparata insegnare in Europa e nel mondo. La Scuola.