Semestre 2 · 13405 · Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria - sezione in lingua ladina · 10CFU · IT · LLD · DE
Docenti: Paul Videsott, Ruth Videsott, Joachim Henri Kokkelmans, Matteo Largaiolli
Ore didattica frontale: 80
Ore di laboratorio: 20
Obbligo di frequenza: Secondo il regolamento didattico
Obiettivi di sviluppo sostenibile
Questa attività didattica contribuisce al raggiungimento dei seguenti Obiettivi di Sviluppo sostenibile.
Semestre 2 · 13405A · Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria - sezione in lingua ladina · 3CFU · LLD
Docenti: Paul Videsott
Ore didattica frontale: 30
Ore di laboratorio: 0
Craffonara, Lois: Sellaladinische Sprachkontakte. In: Kattenbusch, Dieter (Hg.): Minderheiten in der Romania. Wilhelmsfeld: Egert (1995) 285-329. [Pro Lingua, 22].
Casalicchio, Jan: Il ladino e i suoi idiomi. In: Videsott, Paul; Videsott, Ruth; Casalicchio, Jan: Manuale di Linguistica ladina. Berlin: De Gruyter (2020) 144-200 [Manuals of Romance Linguistics]
Goebl, Hans: Il ladino e i ladini: glotto- e etnogenesi. In: Videsott, Paul; Videsott, Ruth; Casalicchio, Jan: Manuale di Linguistica ladina. Berlin: De Gruyter (2020) 35-66 [Manuals of Romance Linguistics]
Videsott, Paul: Brauchen die Dolomitenladiner eine gemeinsame Schriftsprache? Überlegungen zu einer weiterhin aktuellen Streifrage. In: DSch 85, 9 (2011) 18-37..
Semestre 2 · 13405B · Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria - sezione in lingua ladina · 1CFU · IT
Docenti: Matteo Largaiolli
Ore didattica frontale: 10
Ore di laboratorio: 0
P. D'Achille, L'italiano contemporaneo, il Mulino, Bologna 2010 (solo le parti che verranno indicate a lezione).
Berruto G., “Le varietà del repertorio”, in Sobrero A. A., Introduzione all’italiano contemporaneo. La variazione e gli usi, Roma-Bari, Laterza: 1993: 3-36.
Semestre 2 · 13405C · Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria - sezione in lingua ladina · 1CFU · DE
Docenti: Joachim Henri Kokkelmans
Ore didattica frontale: 10
Ore di laboratorio: 0
Lezione con supporto multimediale, discussione, lavoro con i partner, approfondimento della letteratura
Semestre 2 · 13405D · Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria - sezione in lingua ladina · 3CFU · LLD
Docenti: Ruth Videsott
Ore didattica frontale: 30
Ore di laboratorio: 0
Tracy, Rosemarie (2008). Wie Kinder Sprachen lernen. Und wie wir sie dabei unterstützen können. Tübingen.
Ciliberti, Anna (2012): Glottodidattica. Per una cultura dell’insegnamento linguistico. Roma.
Semestre 2 · 13405E · Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria - sezione in lingua ladina · 2CFU · LLD
Docenti: Ruth Videsott
Ore didattica frontale: 0
Ore di laboratorio: 20
I materiali veranno forniti durante il laboratorio