Semestre 1 · 11446 · Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria - sezione in lingua italiana · 9CFU · IT
Docenti: Antonella Brighi, Francesco Rovatti, Sofia Cramerotti, Massimo Turrini
Ore didattica frontale: 60
Ore di laboratorio: 40
Obbligo di frequenza: Secondo il regolamento didattico
Berti, A. E., Bombi, A. S., (quarta ed. 2020). Corso di Psicologia dello sviluppo. Bologna, Il Mulino (dal capitolo 6 al capitolo 11).
Ligorio M. B., Cacciamani S., (2013). Psicologia dell`Educazione. Roma, Carocci.
Cassibba, R., Salerni, N. (2023). L’osservazione nei contesti educativi. Tecniche e strumenti. Roma : Carocci.
Ulteriori materiali bibliografici verranno proposti durante lo svolgimento dei corsi e saranno disponibili sulla piattaforma Teams dedicata agli insegnamenti.
Woolfolk, A. (2016). Psicologia dell’educazione. Teorie, metodi e strumenti. Pearson.
Cornoldi, C. (2023). I disturbi dell’apprendimento. Bologna, Il Mulino
Mortari, L., Emozioni e virtù. Educazione affettiva, educazione etica (Raffaello Cortina, 2025)
Sellari, G. & Visioli, T. (a cura di), Educare alle emozioni. Promuovere relazioni positive nella scuola (3a ed., Universitalia, 2020)
Sawyer, R.¿K., Explaining Creativity: The Science of Human Innovation (Oxford, 2024)
Cavioni, V. & Grazzani, I., L’apprendimento sociale ed emotivo. Teorie e buone pratiche per promuovere la salute mentale a scuola (Il Mulino, 2023)
Obiettivi di sviluppo sostenibile
Questa attività didattica contribuisce al raggiungimento dei seguenti Obiettivi di Sviluppo sostenibile.
Semestre 1 · 11446A · Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria - sezione in lingua italiana · 3CFU · IT
Docenti: Antonella Brighi
Ore didattica frontale: 30
Ore di laboratorio: 0
Berti, Anna Emilia, Bombi, Anna Silvia, (quarta edizione 2018) Corso di Psicologia dello sviluppo.
Dalla nascita all'adolescenza.
Bologna, Il Mulino (capitoli da VI a XI).
Ulteriori letture verranno indicate a lezione e caricate sul Teams del corso
Semestre 1 · 11446B · Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria - sezione in lingua italiana · 2CFU · IT
Docenti: Sofia Cramerotti, Massimo Turrini
Ore didattica frontale: 0
Ore di laboratorio: 20
Gruppo 1: Dott. Mag. Massimo Turrini
Gruppi 2 e 3: Dott. Mag. Sofia Cramerotti
Cassibba, R., Salerni, N. (2023). L’osservazione nei contesti educativi. Tecniche e strumenti. Roma : Carocci.
Ulteriori letture verranno consigliate dai docent* durante il laboratorio
Semestre 1 · 11446C · Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria - sezione in lingua italiana · 2CFU · IT
Docenti: Antonella Brighi
Ore didattica frontale: 30
Ore di laboratorio: 0
Ligorio Maria Beatrice, Cacciamani Stefano, (2013). Psicologia dell`Educazione. Roma, Carocci.
Indicata dal docente durante il corso
Semestre 1 · 11446D · Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria - sezione in lingua italiana · 2CFU · IT
Docenti: Francesco Rovatti, Sofia Cramerotti
Ore didattica frontale: 0
Ore di laboratorio: 20
Gruppo 1: Dott. Mag. Sofia Cramerotti
Gruppi 2 e 3: Dr. Francesco Rovatti
Materiali forniti dai docenti
Mortari, L., Emozioni e virtù. Educazione affettiva, educazione etica (Raffaello Cortina, 2025)
Sellari, G. & Visioli, T. (a cura di), Educare alle emozioni. Promuovere relazioni positive nella scuola (3a ed., Universitalia, 2020)
Sawyer, R.¿K., Explaining Creativity: The Science of Human Innovation (Oxford, 2024)
Cavioni, V. & Grazzani, I., L’apprendimento sociale ed emotivo. Teorie e buone pratiche per promuovere la salute mentale a scuola (Il Mulino, 2023)