Argomenti dell'insegnamento
Colloquio iniziale per chiarire le questioni fondamentali, le varie forme di tirocinio (tirocini di orientamento, di progetto o di ricerca) e le procedure riguardanti l'attivazione del tirocinio;
coaching per la definizione del progetto di tirocinio e consulenza per la scelta dell'azienda di tirocinio;
valutazione e approvazione del progetto di tirocinio; accompagnamento durante il tirocinio (persona di riferimento per gli studenti e l'azienda di tirocinio);
supporto nella redazione della relazione di tirocinio;
feedback sulla relazione di tirocinio;
valutazione del tirocinio.
Obiettivi di apprendimento:
Acquisizione di conoscenze teoriche e pratiche significative per la progettazione e l'esecuzione dei tirocini di progetto o di ricerca.
Promozione della riflessione critica sulle conoscenze acquisite e del loro utilizzo situazionale nelle fasi di pianificazione, esecuzione e valutazione del tirocinio di progetto e di ricerca.
Espansione e sviluppo delle capacità di giudizio professionale e delle competenze di riflessione nel corso del tirocinio di progetto e di ricerca.
Capacità di comunicare il processo di pianificazione e esecuzione del tirocinio di progetto e di ricerca, nonché le scoperte ottenute.
Acquisizione di strategie e competenze nella concezione e implementazione di progetti e progetti di ricerca.
Modalità di insegnamento
Lavoro nel campo pratico