Skip to content

Libera Università di Bolzano

Seleziona la lingua. Lingua attuale: IT

La progettazione educativa e didattica

Semestre 1 · 84010 · Percorso formativo per l‘Idoneità Sostanziale · 0CFU · IT


Il corso fornisce gli elementi di base per la progettazione curricolare attraverso la teoria dell’allineamento costruttivo, una teoria del curricolo che ricerca apprendimento profondo nello studente. Per fare questo, la teoria propone una coerenza tra risultati di apprendimento, metodologie di insegnamento e apprendimento, e la valutazione.

Docenti: Daniele Morselli

Ore didattica frontale: 8
Ore di laboratorio: 0
Obbligo di frequenza: Secondo il regolamento didattico

Argomenti dell'insegnamento
L’apprendimento superficiale e profondo La teoria dell’allineamento costruttivo La scrittura dei risultati di apprendimento attesi (RAA) La valutazione formativa e sommativa

Modalità di insegnamento
Brevi lezioni in formato seminariale (con utilizzo del digitale e AI); lavoro a coppie, progettazione su file condivisi.

Obiettivi formativi
- Spiegare la teoria dell’allineamento costruttivo e come si promuove l’apprendimento profondo; - Progettare semplici moduli di apprendimento basati su risultati di apprendimento attesi, metodologie di insegnamento, valutazione sommativa e formativa.

Modalità d'esame
non previsto

Criteri di valutazione
non previsto

Bibliografia obbligatoria

Sancassani, S. (2019). Progettare l’innovazione didattica. Pearson.



Bibliografia facoltativa

Biggs, J. & Tang, C. (2011). Teaching for quality learning at university. What the student does. (4th edition). McGrow-Hill.




Scarica come PDF

Obiettivi di sviluppo sostenibile
Questa attività didattica contribuisce al raggiungimento dei seguenti Obiettivi di Sviluppo sostenibile.

4

Richiesta info