Skip to content

Libera Università di Bolzano

Facoltà di Economia

Il nostro business è svolgere ricerca innovativa e formare eccellenti economisti, in grado di capire e interpretare la complessità dei processi socio-economici e politici del 21esimo secolo.

Faculty description

Più di 1.000 sono gli iscritti alla nostra facoltà, i cui punti di forza sono l'internazionalità e il trilinguismo - italiano, tedesco, inglese - che preparano a operare in un contesto globale. Il rapporto ottimale tra numero di studenti e docenti- più di 60 membri di facoltà da nove diversi paesi - garantisce che tutti gli studenti siano accompagnati in ogni momento del loro percorso di studio. L’assistenza agli studenti non è garantita solo dal numero chiuso ma anche dall’offerta di tutoraggio che prevede un docente per 8 studenti.

I nostri migliori studenti vengono inseriti nella Dean’s List. Figurare in questa lista può costituire un’ottima referenza per candidarsi per tirocini e offerte di lavoro.

La facoltà si è classificata tra le prime 200 al mondo nella classifica 2025 Times Higher Education business and economics subject ranking che colloca unibz al terzo posto tra le università italiane. Nella classifica nazionale dell'Istituto Censis, la facoltà si è classificata seconda tra le università non statali in Italia per i corsi di laurea triennale.

ISCRIVITI alla nostra newsletter

News

ECO Faculty unibz news

Von Hotspots zu Hidden Gems

Influencer können nachhaltigeres Gästeverhalten fördern und so zu Wegweisern im Tourismus werden. Dabei gewinnen auch virtuelle Influencer an Bedeutung – mit neuen Chancen und Risiken.

ECO Faculty

Weg mit Hierarchie?

Warum Hierarchien kein überholtes Modell, sondern ein bewährtes Mittel auf die wachsende Komplexität moderner Unternehmen sind, erklären Prof.in Marjaana Gunkel und Thomas Maran im Beitrag.

tutte le news

Ricerca

La nostra Facoltà pone una forte enfasi sulla qualità della ricerca, che favorisce l’avanzamento della conoscenza e che ha un forte impatto sulla società. I componenti della nostra Facoltà si occupano di Management, Economia, Econometria, Matematica, Statistica, Turismo, Diritto, Finanza, Accounting, Politica e Filosofia. La nostra ricerca ha ricevuto ottime valutazioni nei ranking nazionali e internazionali.

More info in English

Persone

Preside: Prof.ssa Marjaana Gunkel  (foto)
Vicepreside agli Studi: Prof. Ivo De Gennaro
Vicepreside alla Ricerca: Prof. Per Linus Siming
Responsabile Segreteria di Facoltà: Natascia Mutta
Rappresentanza studentesca nel Consiglio di Facoltà: Alexa Reisigl, Sophia Katharina Theresia Graf

Collaborazioni

Sia nel campo della ricerca che della didattica, siamo in stretto contatto con aziende e istituzioni pubbliche e private. Esistono partnership consolidate con start-up e il loro ecosistema, es. con l’incubatore d’impresa locale Vitamin, oppure con grandi imprese del territorio come Röchling Automotive, Salewa, Durst o Miele.

In aggiunta, abbiamo sviluppato forme innovative di collaborazione con Assoimprenditori Alto Adige, IDM o con la Camera di Commercio di Bolzano allo scopo di promuovere l’integrazione tra insegnamento, ricerca e pratica professionale. Grazie ai nostri programmi di scambio e collaborazione interuniversitaria, siamo collegati a un network internazionale di oltre 50 atenei.

Eventi

16 ott 2025 10:00-12:30

Recent Advances in Econometrics and Statistics

Workshop for Recent Advances in Econometrics and Statistics with presentations by F. Huber, C. Baumeister, D. Ferrari.
16 ott 2025 17:00-20:00

AI literacy for startup teams

This session explores AI literacy for startup teams — the essential knowledge and skills needed to understand, use, and critically evaluate artificial intelligence systems and tools.
21 nov 2025 14:00-18:00

Pomeriggi di studio sul diritto della crisi

Guest Lecture nell'ambito del corso 'Crisi e ristrutturazione d'impresa' del corso di laurea magistrale in Accounting and Finance
Tutti gli eventi
Richiesta info