Semestre 1 · 11420 · Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria - sezione in lingua italiana · 10CFU · EN · IT
Docenti: Alessandro Efrem Colombi, Daniele Morselli, Silver Cappello
Ore didattica frontale: 60
Ore di laboratorio: 40
Obbligo di frequenza: Secondo il regolamento didattico
Edited by Michael P. Clough; Joanne K. Olson; Dale S. Niederhauser. (2013)
The Nature of Technology: implications for learning and teaching (disponibile presso la biblioteca di Facoltà in formato digitale - selezione dei capitoli da definire individualmente previa discussione con gli studenti)
Granata, P. (2015) Ecologia dei media. Protagonisti, scuole, concetti chiave. Milano: Franco Angeli
Calvani, A., Trinchero, R. (2019). Dieci falsi miti e dieci regole per insegnare bene. Roma: Carocci.
Castoldi M. (2016). Valutare a scuola. Dagli apprendimenti alla valutazione di sistema. Roma: Carocci.
Trinchero R. (2018). Costruire e certificare le competenze con il curricolo verticale nel primo ciclo. Milano: Rizzoli.
INVALSI. Rapporto Prove INVALSI. https://www.invalsiopen.it/risultati/
Vertecchi, B. Agrusti, G., Losito, B. (2010). Origini e sviluppi della ricerca valutativa. Milano: Angeli.
Paoletti, G. Rigutti, S (2010). Come presentare la tesi di laurea. Roma: Carocci.
Becker, H. S. (2007). I trucchi del mestiere. Bologna: Il Mulino.
Demetrio, D., Giusti, M. (2001). Preparare e scrivere la tesi in Scienze dell’Educazione. Milano: Sansoni.
Santamaita, S. (2009). La tesi di laurea in Scienze della formazione. Progetto, ricerca, scrittura. Roma: Carocci.
Carrada, L. (2012). Lavoro dunque scrivo! Creare testi che funzionano per carta e schemi. Bologna: Zanichelli.
Italia, P. (2006). Scrivere all’università. Manuale pratico con esercizi e antologia di testi. Firenze: Le Monnier Università.
Obiettivi di sviluppo sostenibile
Questa attività didattica contribuisce al raggiungimento dei seguenti Obiettivi di Sviluppo sostenibile.
Semestre 1 · 11420A · Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria - sezione in lingua italiana · 3CFU · EN
Docenti: Alessandro Efrem Colombi
Ore didattica frontale: 30
Ore di laboratorio: 0
Papert, S. (1996). The Connected Family: Bridging the Digital Generation Gap. Stati Uniti: Longstreet Press.
Papert, S. A. (2020). Mindstorms: Children, Computers, And Powerful Ideas. Stati Uniti: Basic Books.
Semestre 1 · 11420B · Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria - sezione in lingua italiana · 2CFU · IT
Docenti: Alessandro Efrem Colombi
Ore didattica frontale: 0
Ore di laboratorio: 20
Gruppo 1, 2 e 3: Prof. Colombi Alessandro Efrem
Semestre 1 · 11420C · Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria - sezione in lingua italiana · 3CFU · EN
Docenti: Daniele Morselli
Ore didattica frontale: 30
Ore di laboratorio: 0
Castoldi, M. (2021). Valutare gli apprendimenti nella scuola primaria. Mondadori Università.
Faragher, S. (2014). Understanding assessment in primary education. SAGE.
Semestre 1 · 11420D · Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria - sezione in lingua italiana · 2CFU · IT
Docenti: Daniele Morselli, Silver Cappello
Ore didattica frontale: 0
Ore di laboratorio: 20
Gruppo 1: Prof. Morselli Daniele
Gruppo 2 e 3: Dr. Cappello Silver
Peat, J., Elliott, E., Baur, L., & Keena, V. (2002). Scientific writing: easy when you know how. BMJ