Skip to content

Libera Università di Bolzano

Transizioni e crisi nel ciclo di vita

Semestre 2 · 53151 · Corso di laurea magistrale in Lavoro sociale e politiche sociali · 6CFU · EN


Analisi di transizioni e crisi nel ciclo di vita: teorie, fattori influenzanti e impatti sociali. Focus su prospettive individuali e sociali.

Docenti: Marta Tremolada

Ore didattica frontale: 36
Ore di laboratorio: 0
Obbligo di frequenza: Secondo il regolamento didattico

Argomenti dell'insegnamento
Studio di transizioni biografiche come istruzione, lavoro, famiglia e salute. Analisi di sistemi di supporto sociale e contesti sociali. Riflessione su vulnerabilità e resilienza.

Modalità di insegnamento
La lezione si svolge a distanza in modalità sincrona.

Obiettivi formativi
- Comprendere teorie dello sviluppo del ciclo di vita - Analizzare fattori influenti sui passaggi - Valutare sistemi di supporto sociale - Riflessione su resilienza e vulnerabilità - analizzare: transizioni e crisi biografiche nel ciclo di vita - valutare: gli impatti sociali e societari - sviluppare: strategie di sostegno per gruppi vulnerabili - riflettere: sull’importanza della resilienza nelle diverse fasi della vita

Modalità d'esame
Domande a risposta multipla e brevi domande aperte sulle teorie e sugli interventi delle pratiche sociali nelle diverse fasi della vita. Il tempo di durata è di due ore e la modalità d'esame è scritta e in presenza.

Criteri di valutazione
Adeguatezza delle risposte alle prospettive teoriche, consapevolezza critica degli interventi sociali nelle diverse fasi di sviluppo della vita.

Bibliografia obbligatoria

Walker, Janet; Horner, Nigel (2024). Social Work and Human Development; London : Learning Matters, 2024 - 100 p. - Transforming Social Work Practice Series - ISBN: 9781529675856 - Permalink: http://digital.casalini.it/9781529675856 - Casalini id: 5909106.

 

Some articles and slides from the professor uploaded in OLE




Scarica come PDF

Obiettivi di sviluppo sostenibile
Questa attività didattica contribuisce al raggiungimento dei seguenti Obiettivi di Sviluppo sostenibile.

3 4 10

Richiesta info