Titolari di assegno di ricerca (AR) | Vegetazione e Tassonomia vegetale
Short bio
Gianmarco Tavilla è un botanico specializzato nella flora vascolare della regione alpino-mediterranea. Con la passione per la comprensione e la conservazione della diversità vegetale, la sua esperienza spazia dall'ecologia della vegetazione alla tassonomia botanica, dalla nomenclatura scientifica alla biologia della conservazione, dalle specie aliene invasive alla mappatura della vegetazione basata su GIS, includendo l'uso di immagini da drone per l'analisi delle comunità vegetali.
Ha conseguito un dottorato di ricerca in Scienze della Terra e dell'Ambiente e la sua ricerca si concentra su studi approfonditi delle comunità vegetali, studi floristici e tassonomici. Integra metodi fitosociologici tradizionali con analisi statistiche avanzate per esplorare e quantificare la diversità vegetale.
È un membro attivo della comunità scientifica internazionale, impegnato in numerose collaborazioni e fa parte di diverse autorevoli società scientifiche, tra cui la Società Botanica Italiana (SBI), la Società Italiana di Scienza della Vegetazione (SISV) e la Linnean Society of London, di cui è anche Fellow.
Vegetation Ecology; Invasive Alien Species; Plant Conservation; Phytosociology; Plant Taxonomy; Floristic Studies; Botanical Nomenclature; Habitat Monitoring; Climate Change; Nature Conservation
Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di professore universitario di seconda fascia, settore concorsuale 05/A1 – Botanica, (Bando D.D. 1796/2023), valida dal 10/03/2025 al 10/03/2037