Assegnato agli*lle studenti*esse il Premio del Bauernbund 2024
I risultati dei progetti degli*lle studenti*esse sono stati presentati a una giuria che ha assegnato il premio annuale del Südtiroler Bauernbund.
I risultati dei progetti degli*lle studenti*esse sono stati presentati a una giuria che ha assegnato il premio annuale del Südtiroler Bauernbund.
Gli specialisti dell’odio. Delazioni, arresti, deportazioni di ebrei italiani, sarà presentato nella Biblioteca civica di Bressanone il 1° febbraio 2024, ore 17.30.
„GÄSTE-OSPITI-GUESTS“ 2024. Dalla democrazia al cambiamento climatico, dal suolo utilizzato come materiale fino alla progettazione degli spazi pubblici: questi alcuni dei temi affrontati.
Il prof. Alex Weissensteiner sarà il nuovo rettore della Libera Università di Bolzano. Da ottobre 2024
succederà al rettore in carica, prof. Paolo Lugli.
Quali tracce e memorie ha lasciato la Prima Guerra Mondiale nelle Dolomiti di Sesto? Dopo il successo del lancio a Sesto, la mostra sarà visitabile fino al 15 febbraio nel campus di Bolzano.
Wie sehr prägt uns die Bildungsgeschichte unserer Vorfahren? Welche Erfahrungen der Italianisierung der Schule im Faschismus wurden an die heutigen Generationen weitergegeben?
Al workshop di oggi hanno partecipato rappresentanti delle maggiori imprese del territorio, della Camera di Commercio e dell’Università.
Dialogo scientifico interdisciplinare e interculturale. Premiata la tesi di Camilla Vianini.
Grazie al documento, in futuro sarà possibile un’esperienza concreta nella pubblica amministrazione per gli*lle studenti*esse unibz.
Un centinaio di partecipanti, in rappresentanza di un’ampia gamma di settori produttivi della provincia di Bolzano, ha partecipato oggi a un evento di presentazione della Facoltà.